1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (0,00 / 5)
Loading...

I Fantasmi di Cassiopea, IC59 e IC63

Nessun commento
Commenta


Condividi su FB

SE VUOI INVIARE QUESTO ARTICOLO COPIA IL LINK:

https://www.coelum.com/photo-coelum/photo/photo_roberto-testi_i-fantasmi-di-cassiopea-ic59-e-ic63


I Fantasmi di Cassiopea, IC59 e IC63

C’e’ qualcosa di magico nelle forme fluttuanti di questa nebulosa. La posizione della stella (gamma Cassiopeae) che illumina la nube gassosa e verso cui sembrano dirigersi i fantasmi e’ perfetta e aggiunge pathos alla scena.
Catturata con un rifrattore TS100Q f/5.8 e con una camera a colori ASI2400 full frame. Montatura GEM45. Totale di 7.5 ore di acquisizione (90 x 300").

Data e Ora di acquisizione
22 Agosto 2022 alle 00:00
Condizioni del Cielo
seeing ottimale, luna 5%
Filtri Utilizzati
L-eNhance
Diametro del Telescopio
100 mm (3")
Focale di Acquisizone
580 mm
Soggetti
,
Schema Ottico del Telescopio
Rifrattore apocromatico
Marca del Telescopio
TS100Q + ASI2400 MC Pro
Tipo Immagine
Dispositivo di Acquisizione
Le tue immagini in PHOTOCOELUM