il golfo delle Iridi in buone condizioni di illuminamento. Questa sera osservando il Golfo delle Iridi, mi chiedevo se si tratta di un cratere da impatto parzialmente invaso dal Mare Imbrium o una particolare formazione montuosa. Se vale la prima ipotesi quale cratere ha generato il Mare le cui “onde ” sembrano protendersi verso il Golfo? Forse anche il cratere è sotto la lava? Qualcuno ha studiato più a fondo la questione?
Descrizione Cattura ed Elaborazione
1000 frames da 0.008 sec a 30 f/sec – camera Orion SSPIAG
programma nativo
Data e Ora di acquisizione 24 Febbraio 2010 alle 19:23 |
Condizioni del Cielo Seeing: 5 |
Filtri Utilizzati Halfa, OIII, Blu |
Diametro del Telescopio 280 mm (11") |
Focale di Acquisizone 2800 mm |
Soggetti Luna, Mare Imbrium, Rima |
Schema Ottico del Telescopio Schmidt-Cassegrain |
Marca del Telescopio |
Tipo Immagine Digitale |
Dispositivo di Acquisizione WebCam |
Altre Fotografie di questo Autore
Fotografie Recenti
