Nebulosa Crescente in bicromia

di Emanuele La Barbera inserita il 16 Agosto 2019

Nebulosa Crescente in bicromia

La bicromia è una tecnica di elaborazione molto specifica, che consiste nel combinare due immagini dello stesso soggetto in banda stretta, cioè utilizzando durante le riprese dei filtri che fanno passare una determinata frequenza della luce. Lo scopo della bicromia è quello di ottenere una fotografia in FALSI COLORI, che evidenzia però i componenti chimici che compongo la nebulosa. In particolare, questa fotografia ottenuta da me e Mario Lauriano riprende, nei limiti del segnale da noi raccolto, l’idrogeno ionizzato (colore arancio) e l’ossigeno ionizzato (sfumatura di giallo e lieve sfumatura di blu) che compongono la nebulosa Crescente: un resto di supernova.