Nebulosa Cuore
di Alessandro Passeggia inserita il 6 Maggio 2025
La Nebulosa Cuore ( Versione Hubble Palette | Re-Work ) [ IC 1805 o W4 ] è una nebulosa diffusa situata nella costellazione di Cassopedia, verso il confine con la Giraffa.
Essa è distante circa 7.000 – 7.500 anni luce dalla Terra e, data la sua enorme grandezza, è possibile vederla con un semplice telescopio amatoriale di dimensioni ridotte poichè la nebulosa è abbastanza estesa. Per vederla ad occhio nudo dal telescopio bisogna recarsi in cieli prevalentemente buii ( Bortle 4 ).
| La Nebulosa Cuore è associata a vari ammassi aperti di stelle che possiamo vedere nella fotografia. Egli contribuiscono alla ionizzazione della nebulosa stessa, come quelli presenti nel nucleo della nebulosa denominata "Melotte 15". Melotte 15 contiene stelle che sono circa 50 volte più massicce del nostro Sole.
| 🇻🇦 Questo Re-Work è stato dedicato in onore di Papa Francesco che purtroppo è venuto a mancare in questi giorni. In questo momento sono a lavoro per creare un enorme quadro 70 × 100 da inviare al Vaticano grazie all’aiuto di un mio caro parente Vescovo con una piccola dedica da parte mia. Una grande stretta di mano che unisce Scienza e Religione anche se in tante questioni è estremamente in conflitto.
In ultimo, vorrei fare una piccola dedica sotto a questa meravigliosa nebulosa a tutte le donne che sono state vittime di violenza. A tutte quelle donne che hanno ricevuto violenza gratuita da persone che non sono degne di essere chiamati uomini. Vorrei che questa immagine celeste trasmetta a tutti voi la forza di amare e di rispettare le donne perchè è solo grazie a loro che vi hanno permesso di donarvi la vita e di godervela. Grazie per la vostra attenzione e che l’astronomia possa unire tutti a finchè avverrà una pace futura.
¤ – D A T I T E C N I C I – ¤
◇ Telescopio 🔭 : William Optics Pleiades 111 | 111/528 mm | Paul Picazo ;
◇ Camera 📸: ZWO ASI 6200 MM Pro | Paul Picazo ;
○ Integrazione ⏳️: 73.50h ;
◇ Filtri:
▪︎ Ha 71 × 900s / 17.75h 🔵 ;
▪︎ OIII 137 × 900s / 34.25h
¤ – D A T I T E C N I C I – ¤
◇ Telescopio 🔭 : William Optics Pleiades 111 | 111/528 mm | Paul Picazo ;
◇ Camera 📸: ZWO ASI 6200 MM Pro | Paul Picazo ;
○ Integrazione ⏳️: 73.50h ;
◇ Filtri:
▪︎ Ha 71 × 900s / 17.75h 🔵 ;
▪︎ OIII 137 × 900s / 34.25h 🔴 ;
▪︎ SII 86 × 900s / 21.5h 🟢 ;
☆ Stars [ RGB ] 60 × 30s / 0.5h ⭐️ ;
◇ Software 🖥 : PixInsight, Adobe LightRoom, PixeLab | Alessandro Passeggia
Clear Sky!
#CoelumAstronomia #Astronomia #Astrofotografia #Universo #Astronomy #Astrophotografy #Universe #Cosmologia #Cosmology