cometa PAN-STARRS
Con più speranze che certezze, mi sono piazzato col mio tele 300mm in attesa del tramonto. Al massimo avrei ricavato delle belle foto dato l’ottimo seeing della serata; ma poi appena sceso il sole dietro le colline……
Data e Ora di acquisizione 4 Marzo 2013 alle 18:00 |
Focale di Acquisizone 300 mm |
Soggetti Cometa, PAN-STARRS |
Schema Ottico del Telescopio TELEOBBIETTIVO F5 |
Marca del Telescopio CANON EOS 650D |
Tipo Immagine Digitale |
Dispositivo di Acquisizione Reflex Digitale |
Luogo di Osservazione
Clicca sul marker per visualizzare la descrizione

Credo tu abbia fotografato la scia di un aereo, la cometa il giorno 4 tramonta prima del sole. Spero di sbagliarmi ma mi sembra anche tropo luminosa.
Dalle nostre latitudini il primo giorno utile per scogere la cometa dovrebbe essere il giorno 7 marzo, ammesso di godere di un orizzonte sgombro e di un buon seeing. Vorrei sbagliarmi, ma anche a me sembra che tu abbia fotografato la scia di un areo. Hai provato nei giorni successivi a ripetere l’osservazione ?
ho altre foto dove compaiono contemporaneamente le scie degli aerei che sembrano avere un moto relativo più veloce. Inoltre ho una sequenza di foto dove si vede che la scia non ha un moto rettilineo nel cielo, ma declina verso l’orizzonte. per quanto riguarda la luminosità la foto è stata ovviamente ritoccata leggermente nei contrasti e nelle alte luci. posso volendo mettere a disposizione tutte le foto per confronto di opinioni.