LBN 483 & PGC 69439

di alessandro falesiedi inserita il 3 Novembre 2019

LBN 483 & PGC 69439

Il cielo è stupendo, ma per ogni astrofotografo esistono i campi ideali, delle regioni celesti che accendono maggiormente la sua passione. Uno di questi per me è la nebulosa CG 4 nella Poppa la quale, morfologicamente simile ad un verme del noto romanzo di fantascienza Dune, sembra volersi mangiare la vicina ( solo prospetticamente però ) PGC 21338. Tutto questo purtroppo si trova ad una declinazione impossibile per il territorio del nostro Paese ( – 46 °). Tuttavia vi è un soggetto molto più alto nel cielo Boreale che mi ricorda molto la regione appena menzionata. In questo caso è la LBN 483 sembra avvicinarsi minacciosamente ad un altra galassia ossia la PGC 69439.Un viaggio sotto i cieli scuri dell’isola d’Elba del 2015 ha reso possibile la ripresa che però ha giaciuto a lungo, prima di essere ritrovata, elaborata e presentata.