Gruppo Amici del Cielo
08.06: “I segreti del nucleo e l’energia delle stelle” di Davide Trezzi e Dino Pezzella.
Per info: didattica@amicidelcielo.it
www.amicidelcielo.it
08.06: “I segreti del nucleo e l’energia delle stelle” di Davide Trezzi e Dino Pezzella.
Per info: didattica@amicidelcielo.it
www.amicidelcielo.it
08.06: “Le parole del cielo“.
Per info: tel. 348 5648190.
E-mail: osservatorio@serafinozani.it
www.astrofilibresciani.it
Osservazioni speciali per appassionati tutti i venerdì dall’8 giugno al 13 luglio.
Località San Martino – 61030 Saltara (PU)
Per orari di apertura, informazioni e contatti:
dal lunedì al venerdì 9:30 – 13:00. Tel. 0721 892390
E-mail: info@museodelbali.org
www.museodelbali.org
08.06: “I segreti del nucleo e l’energia delle stelle” a cura di Davide Trezzi e Dino Pezzella.
Per info: didattica@amicidelcielo.it
www.amicidelcielo.it
09.06, ore 21:30: “(G)Astronomia e stelle”. Gli ammassi stellari e osservazione notturna guidata della
volta celeste serata astronomica con degustazione a Km zero di prodotti tipici locali di qualità.
Info e prenotazioni: 327 7672984
osservatorio@osservatoriocadelmonte.it
www.osservatoriocadelmonte.it
09.06: “Le favole del cielo”.
Per info: tel. 348 5648190.
E-mail: osservatorio@serafinozani.it
www.astrofilibresciani.it
08.06: I Venerdì dell’A.R.A.R. “La biblioteca di Babele (edizione ombrellone)”. Recensione di libri di
astronomia e scienza. Ingresso libero.
La prenotazione è sempre consigliata.
Per info: tel. 0544-62534, E-mail info@arar.it
www.racine.ra.it/planet/index.html – www.arar.it
06.06: (località da definire) Transito di Venere sul Sole, evento irripetibile per i prossimi 105 anni.
Per info: info@astrofiliveneti.it
www.astrofiliveneti.it
06.07, ore 21:30: “La Notte Rosa” – II Edizione Per festeggiare l’arrivo dell’estate l’Associazione ha
in programma un’osservazione telescopica pubblica dedicata alle donne!
Dopo una breve introduzione sulle costellazioni visibili in questo periodo e qualche nozione di orientamento celeste (individuazione della Stella Polare, il “Triangolo d’Estate…), grazie ai telescopi messi a disposizione, sarà possibile osservare svariati oggetti celesti. Grazie all’assenza della luce della Luna, che tuttavia vedremo romanticamente sorgere ad Est durante la serata, saremo in grado di far osservare anche oggetti più deboli come alcune nebulose, ammassi stellari e stelle doppie. Se avremo un
pizzico di fortuna, inoltre, non mancherà l’occasione di osservare qualche stella cadente e qualche
puntino luminoso sfrecciante nel cielo: i satelliti artificiali posizionati in orbita dall’uomo.
Camigliano (LU), prato antistante Villa Bruguier.
Partecipazione gratuita.
Per informazioni: Tel 3280976491
astrofili_lariani@virgilio.it
www.astrofililariani.org
02.06: “Siamo sicuri che…”
Per info: tel. 348 5648190.
E-mail: osservatorio@serafinozani.it www.astrofilibresciani.it
01.06: “Il transito di Venere”.
Per info: tel. 348 5648190.
E-mail: osservatorio@serafinozani.it www.astrofilibresciani.it
31.05: Rassegna Video. Relatore: Pio Masè.
29.05: “Il transito di Venere e la misura del mondo” di Paolo Morini.
La prenotazione è sempre consigliata.
Per info: tel. 0544-62534, E-mail info@arar.it
www.racine.ra.it/planet/index.html – www.arar.it
Osservazione molto impegnativa ma di sicura soddisfazione quella della sera del 1 giugno.
L’ora consigliata per osservare la stretta congiunzione tra Venere e Mercurio (appena 16 primi!) sarà quella delle 20:40, quando i due oggetti saranno alti sull’orizzonte circa +5°.
Nonostante la minima elongazione dal Sole (solo 7°), aiutandosi con un binocolo e utilizzando i filtri adatti, sarà però possibile osservare i due pianeti anche in pieno giorno (vedi gli articoli “Astronomia di giorno con una WEBCAM” su Coelum n. 54 e “Mercurio e Giove, di giorno è (quasi) meglio” su Coelum n. 106).
28.05: L’esplorazione spaziale di Saturno: “Missione Cassini-Huygens: Immagini da Titano” (relatrice Claudia Notarnicola).
Per informazioni e prenotazioni:
Tel. 339-2929524., E-mail: info@saitpuglia.it www.saitpuglia.it
27.05: “La Fisica a passeggio” gioco a squadre per conoscere la Fisica in modo informale. Per gli orari di apertura, Info e contatti dal lunedì al venerdì orario 9:30 – 13:00:
Tel. 0721 892390, E-mail: info@museodelbali.org
www.museodelbali.org
26.05: APERTURA DELLA STAGIONE 2012. Prima serata della stagione 2012 dedicata a Marte e Saturno. Nella prima parte dell’osservazione ci sarà spazio per una veloce panoramica sulla Luna in prossimità del Primo Quarto e su Venere. Inizio ore 21:00 presso il Centro Civico Borella, Solzago.
Per informazioni: Tel 3280976491
astrofili_lariani@virgilio.it
www.astrofililariani.org
Escursioni in montagna, a Pian dell’armà (PV), per
l’osservazione degli astri nei venerdì e sabato di
aprile: 25/26 maggio.
Informazioni GAR: 380 3124156 e 333 2178016
E-mail: info@astrofilirozzano.it
www.astrofilirozzano.it
25.05, ore 21:00: Osservazione dellla volta stellata.
La prenotazione è sempre consigliata.
Per info: tel. 0544-62534, E-mail info@arar.it
www.racine.ra.it/planet/index.html – www.arar.it
25.05: “Elementi di ottica astronomica”.
Per info: tel. 348 5648190.
E-mail: osservatorio@serafinozani.it www.astrofilibresciani.it
Secondo corso di Astronomia per principianti tenuto dall’Associazione Socio-Culturale Sothis di Torre del Greco (Na) a partire da venerdì 25 Maggio che si concludera’ con un’osservazione del cielo in data da definirsi.
Per ulteriori informazioni: www.ascsothis.it
24.05: “Risonanze nel Sistema Solare”. Relatore:
Luigi Folcini.
SEMINARI (ingresso libero):
23.05: Astrochimica, Sedi liceali (relatore Savino Longo).
Per informazioni e prenotazioni:
Tel. 339-2929524., E-mail: info@saitpuglia.it www.saitpuglia.it
22.05: “Gli ammassi globulari” di M. Berretti.
La prenotazione è sempre consigliata.
Per info: tel. 0544-62534, E-mail info@arar.it
www.racine.ra.it/planet/index.html – www.arar.it
PROGRAMMA:
Sabato 19/05/2012:
Ore 9:00: conferenza dedicata al Sistema solare e osservazione del Sole con l’utilizzo di apposita strumentazione messa a disposizione dall’associazione
astrofili Legnago. La conferenza è aperta anche ai ragazzi delle scuole primarie.
Ore 15:30: “La ripresa del pianeta Venere in alta risoluzione” relatore Daniele Gasparri.
Ore 16:30: Presentazione in prima nazionale del nuovo dobson 16” NGC-N della RPastro.
In serata osservazione della volta celeste sino a tarda notte tramite i telescopi dei partecipanti.
• INFORMAZIONI:
Per info e contatti: cell. 3275933100
Mail: macri39@tiscali.it
lorenzo.daccordo@tiscali.it
astrofililegnago@hotmail.it
19.05: “Osservare e capire il cielo”.
Per info: tel. 348 5648190.
E-mail: osservatorio@serafinozani.it www.astrofilibresciani.it
PROGRAMMA:
Venerdì 18/05/2012:
Ore 18:00: ritrovo in agriturismo dei partecipanti alla manifestazione, seguirà una conferenza tenuta da Daniele Gasparri dedicata a Marte e Saturno che saranno osservati dalle 20:30 tramite i telescopi messi a disposizione dall’associazione..
Ore 22:30: INIZIO CONCORSO FOTOGRAFICO
• CONCORSO FOTOGRAFICO: Per questa edizione l’organizzazione ha optato per una formula innovativa: i partecipanti dovranno riprendere in loco con la propria strumentazione la sera del 18 maggio tra le 22.30 e le 00.30 in zone preposte, avranno poi a disposizione l’ora successiva per l’elaborazione dei filmati acquisiti che verranno quindi consegnati alla giuria.
Leggere i dettagli del Regolamento sul sito.
I PREMI:
1° Imaging Source DMK21.AS.618 USB2 mono o colore (a scelta del vincitore) del valore di 520 €!!! dotata del nuovo sensore Sony icx 618 offerto da Astrottica.
2° Buono acquisto di 100 € offerto da Geoptik
3° Buono acquisto di 50 € offerto da Cielosereno
4° Filtro H-alpha Astronomik offerto da DeepUniverse.
• INFORMAZIONI:
Per info e contatti: cell. 3275933100
Mail: macri39@tiscali.it
lorenzo.daccordo@tiscali.it
astrofililegnago@hotmail.it
Escursioni in montagna, a Pian dell’armà (PV), per
l’osservazione degli astri nei venerdì e sabato di
aprile: 18/19 maggio.
Informazioni GAR: 380 3124156 e 333 2178016
E-mail: info@astrofilirozzano.it
www.astrofilirozzano.it
18.05: Presentazione libro “Incontro con l’astronomia” e conferenza di Cristiano Fumagalli “La ricerca della vita nel cosmo”.
Per info: didattica@amicidelcielo.it
www.amicidelcielo.it
SEMINARI (ingresso libero):
18.05: Astrochimica, Sedi liceali (relatore Savino Longo).
Per informazioni e prenotazioni:
Tel. 339-2929524., E-mail: info@saitpuglia.it www.saitpuglia.it
18.05: “Onde gravitazionali”.
Per info: tel. 348 5648190.
E-mail: osservatorio@serafinozani.it www.astrofilibresciani.it
18.05: Serata osservativa. Osservazione di Marte e Saturno accompagnata da una proiezione del planetario dal titolo: “i cieli di primavera ed estate”.
Per informazioni: Tel 3280976491
astrofili_lariani@virgilio.it
www.astrofililariani.org
18-20 maggio: Star Party Nazionale UAI di Forca Canapine A 1.600 m slm nel cuore dell’Italia centrale in uno dei luoghi ancora non intaccati dall’inquinamento luminoso si svolge lo star party dell’Unione Astrofili Italiani. http://divulgazione.uai.it
www.uai.it
17.05: “Matematica e geometria del Sistema Solare”
Relatore: Fabio Bersani.
15.05: “Fantasmi dell’universo: i neutrini” di Marco Marchetti.
La prenotazione è sempre consigliata.
Per info: tel. 0544-62534, E-mail info@arar.it
www.racine.ra.it/planet/index.html – www.arar.it