HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
5 Marzo 2021
Ci sono 246 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
Se Europa già prometteva bene, arriva la conferma dell’individuazione diretta di vapor d’acqua in pennachi sopra la superficie della luna di Giove. Non è ancora la prova diretta della presenza di acqua liquida sotto la crosta ghiacciata della luna, ma è sicuramente la cosa più vicina che potessimo trovare con osservazioni da terra. Ora la palla passa alla missione Europa Clipper, che la studierà da vicino in modo dedicato e approfondito.
Tag:acqua nel Sistema solare, Europa, Giove, oceano, pennacchi, vapor d'acqua
Europa come Encelado. Uno studio su dati provenienti dal Telescopio spaziale Hubble, porta nuove prove alla possibile presenza di geyser simili a quelli avvistati da Cassini sulla superficie di Encelado, prove sufficienti ad entrare nel programma di studi della missione Europa Clipper, che studierà da vicino la luna di Giove.
Tag:Europa, geyser, Giove, missione Europa Clipper, oceano
SEGNO CHE CI SAREBBERO LE CONDIZIONI PER LA VITA Là sotto alla crosta ghiacciata della sesta luna di Saturno, a oltre un miliardo di km dalla Terra, avviene un processo che – per quanto ne sappiamo – è presente solo lì e sul nostro pianeta: l’attività idrotermale. L’annuncio nella conferenza stampa Nasa, lo studio su Science
Tag:Encelado, missione Cassini, NASA, oceano, ricerca di vita, Saturno
Un nuovo studio, sulla base di osservazioni a microonde del Polo Sud di Encelado, la sesta luna più grande di Saturno, rivela che la luna è più calda del previsto a pochi metri sotto la superficie ghiacciata. Questo vorrebbe dire che il calore interno della luna viene trasportato, in alcune zone, più in alto del previsto, e che quindi l’oceano liquido sotto la crosta della Luna potrebbe trovarsi a soli 2 chilometri al di sotto della superficie.
Tag:Encelado, missione Cassini, oceano, Saturno
[archive]