Situata nella costellazione del Cigno, questa nebulosa ad emissione brilla grazie alla sua struttura straordinaria, che ricorda il continente nordamericano.
Setup utilizzato:
• Obiettivo Samyang 135mm
• Camera ASI533MCPro
• Filtro a banda stretta L-eNhance
• Montatura AZ-GTi, gestita con ASIAir Plu
Dati di scatto: 30 foto di 300” con Gain 111 e temperatura -10°
– Elaborazione: L’immagine è stata processata con GraXpert (Beta Version) per la calibrazione e Siril per l’elaborazione finale con tecnica delle palette di Hubble.
Note: Il filtro a banda stretta ha permesso di enfatizzare le emissioni di idrogeno e ossigeno, regalando dettagli straordinari di questa meraviglia cosmica.
Autore:
Simeone Pendolo
Istagram: Sim_Italy
#CoelumAstronomia #Astronomia #Astrofotografia #Universo #Astronomy #Astrophotografy #Universe #Cosmologia #Cosmology
Data e Ora di acquisizione 1 Dicembre 2024 alle 22:00 |
Condizioni del Cielo SQM 19.94 mag./arc sec2 Bortle 5 |
Filtri Utilizzati Filtro a banda stretta - L-Enhance della Optlong |
Diametro del Telescopio 135 mm (5") |
Focale di Acquisizone 135 mm |
Soggetti Nebulosa Nord America - NGC 7000 |
Schema Ottico del Telescopio Obiettivo Samyang 135mm |
Marca del Telescopio Samyang 135mm |
Tipo Immagine Digitale |
Dispositivo di Acquisizione CCD |
Altre Fotografie di questo Autore
SOSTIENI PHOTOCOELUM