Saturno
Data e Ora di acquisizione 26 Luglio 2014 alle 21:30 |
Condizioni del Cielo Buono per pochi minuti.Poi nuvoloso e nubifragio |
Filtri Utilizzati Ir-pass COMA Ir-cut per RGB proprietario camera |
Diametro del Telescopio 280 mm (11") |
Focale di Acquisizone 8400 mm |
Soggetti Saturno in allontanamento |
Schema Ottico del Telescopio Schmidt-Cassegrain |
Marca del Telescopio Celestron C 11 XLT |
Fenomeno o Evento Astronomico Saturno dopo l'opposizione |
Tipo Immagine Digitale |
Dispositivo di Acquisizione CCD |
Altre Fotografie di questo Autore
Fotografie Recenti
Luogo di Osservazione
Clicca sul marker per visualizzare la descrizione

Salve Raimond, ottima ripresa di Saturno. Ti posso ben capire! ……è proprio tra un diluvio e l altro! Questa Camera ASI, comunque, sembra fare bene il suo “ruolo”. Complimenti anche per la ripresa della International Space Station, ripresa interessante. Saluti e……… a risentirci.
Grazie Marco per le belle parole. Sì.. in effetti la camera ASI sembra all’altezza della sua fama. Questo perchè riesce a riprendere un numero considerevole di frame in poco tempo; specie se si imposta la funzione ROI. Staremo a vedere, magari su un soggertto più favorevole di Saturno di questo periodo.Ciao….Raimondo.
Complimenti un bellissimo Saturno, bravo Raimondo
Grazie Luigi
Ottimo lavoro Raimondo, si fa i complimenti da sola questa immagine!
Ho già abbandonato Saturno da un mese, è finito tra enormi alberi che crescono al mio sud-ovest.
Davvero un bel ricordo il tuo.
Paolo
Salve Paolo, vorrei fare una richiesta. Alla data in cui verrà pubblicata ufficialmente nel sito CBAT/Supernovae la tua scoperta, è possibile avere un tuo autografo? Lo vorrei inserire nel mio album di foto astronomiche. Saluti.
Ottimo Saturno…direi da pelle d’oca! Bravo