Protuberanze
Protuberanze arco
Data e Ora di acquisizione 22 Luglio 2014 alle 12:10 |
Condizioni del Cielo Velato |
Diametro del Telescopio 40 mm (1") |
Focale di Acquisizone 1200 mm |
Soggetti Sole |
Schema Ottico del Telescopio Rifrattore Coronado SolarMax 40 |
Marca del Telescopio Coronado |
Fenomeno o Evento Astronomico Osservazione |
Tipo Immagine Digitale |
Dispositivo di Acquisizione CCD |
Altre Fotografie di questo Autore
Fotografie Recenti
Luogo di Osservazione
Clicca sul marker per visualizzare la descrizione

Questa “fiammata” ad arco, sembra ancor più alta dell ultima da te registrata. Quale è stata la più lunga, che fino ad ora ti è capitato di riprendere?. Nonostante siamo protetti dal campo magnetico della Terra, la violenza del vento Solare dovrebbe avuto in qualche modo causato degli “scompensi”. Ti risulta qualche notizia, anche dai vari TG, a riguardo? Saluti.
Ciao Marco la fiammata più alta che ho ripreso è stato il 26- 07 2012. La puo vedere anche in questo sito di Coelum, clicca Luigi Manganotti e potrai vedere tutte le foto compreso questa.
No non ho sentito nessun telegiornale parlare di pericolosità, anche se fosse vero non la direbbero mai.
Grazie Luigi, controllo subito. Saluti.