Campionario protuberanze
Dopo aver acquistato nella libreria di Coelum il bellissimo libro di Jameyl. Jenkins "Come si osserva il Sole" ho ripreso una campionatura di protuberanze.
Data e Ora di acquisizione 24 Luglio 2012 alle 22:52 |
Condizioni del Cielo varie |
Diametro del Telescopio 40 mm (1") |
Focale di Acquisizone 400 mm |
Soggetti Sole |
Schema Ottico del Telescopio Rifrattore Coronado SolarMax 40 |
Marca del Telescopio Coronado |
Fenomeno o Evento Astronomico Osservazione |
Tipo Immagine Digitale |
Dispositivo di Acquisizione Videocamera Digitale |
Ciao Luigi, davvero un bella “tavola” : la protuberanza “cumulo” che nella storico libro “Il Sole” del prof. Giorgio Abetti viene classificata come “quiescente” e’ stupenda per dettagli e definizione. Per completare il quadretto mancherebbe la protuberanza ad “anello”, che personalmente avrei inserito al posto del particolare sulle macchie solari. Ad ogni modo, colgo l’occasione per inviarti i miei piu’ sinceri complimenti !!
Luca
Ottimo campionario ed ottime immagini Luigi .
A.Maniero
Grazie Andrea, detto da un esperto come te mi fa molto piacere.
Attendo tue bellissime immagini.
Ciao Gigi
Grazie Luca peri complimenti. Nel libro che sto leggendo sul Sole, viene indicato come “cumulo” non “quiescente”. Sono un neofita sul sole e probabilmente hai ragione tu. Perchè scrivi che manca la protuberanza anello? Clicca sulla foto e la trovi.
Ciao Gigi