Via Lattea alle 5 Torri
Data e Ora di acquisizione 15 Agosto 2014 alle 22:30 |
Condizioni del Cielo sereno |
Diametro del Telescopio 11 mm (0") |
Focale di Acquisizone 11 mm |
Soggetti Via Lattea |
Schema Ottico del Telescopio nikon d5100 |
Marca del Telescopio nikkor |
Tipo Immagine Digitale |
Dispositivo di Acquisizione Reflex Digitale |
Altre Fotografie di questo Autore
Fotografie Recenti
Luogo di Osservazione
Clicca sul marker per visualizzare la descrizione
Ciao Giorgia, splendida immagine la tua Via Lattea, che sembra ripresa dal deserto di Acatama, riprese impensabili qui da Mantova. Ti ho vista su Facebook, con in mano il bauletto del tuo telescopio, che te lo tenevi “ben stretto”. Mi compiace la tua passione per l astrofotografia, come appartiene a me stesso. Saluti e ……a rivederci.
riprese impensabili anche dal sud del ticino.
infatti, ho verso sud milano-como-varese a pochi km.
un bagliore che copre le stelline fino a circa venti gradi sopra l’orizzonte.
vedrò di inviare foto “antiche” eseguita altrove…
saluti, pc
Salve Patricio. Vedendoti sempre abbastanza “presente” su questo sito, ho effettuato ricerche in rete su di te. Considerando che abiti in loco Boldovana, ho trovato foto da te effettuate anni or sono. Pubblicale pure,……..te le commenteremo. Saluti.
d’accordo.
le cercherò in archivio e aspetterò le tue critiche feroci.
buona giornata, pc
Grazie mille Marco e Patricio, qui il cielo è ancora piuttosto pulito e salendo in quota si riescono a vedere ancora delle belle cose… Ho vissuto per due anni in Pianura Padana e so cosa vuol dire avere a che fare con l’inquinamento luminoso, è pro”mie” montagne, questo mi porterà sicuramente a sviluppare ancora di più la mia grande passione…. A presto