Nova Delphini 2013
Data e Ora di acquisizione 16 Agosto 2013 alle 22:30 |
Condizioni del Cielo sereno |
Diametro del Telescopio 35 mm (1") |
Focale di Acquisizone 35 mm |
Soggetti stella nova |
Schema Ottico del Telescopio nikon d5100 |
Marca del Telescopio Nikon |
Tipo Immagine Digitale |
Dispositivo di Acquisizione Reflex Digitale |
Altre Fotografie di questo Autore
Fotografie Recenti

Ciao Giorgia, ti spiego perché ritengo la tua foto una delle migliori tra quelle da te effettuate. Anzitutto perché non facile da individuare, in fin dei conti si tratta di una stellina appena visibile, poi perché hai immortalato un fenomeno grandioso del nostro universo: la stella nana che è esplosa ca.10000 anni prima di Cristo, ha inviato nello spazio circostante un vero e proprio cataclisma di gas e luce, e questa luce è arrivata fino a noi solo in questo tempo, poi non la vedremo più, e tu l’hai afferrata! Bravissima.
Ciao Alfonso;
grazie mille. Purtroppo non ho ancora un telescopio e megio di così non ho saputo fare….
Comunque anche a me piace pensare che quella stella è esplosa quando sulla terra c’era l’uomo primitivo… Ci fa capire quanto breve sia la nostra vita rispetto a tutto quello che ci circonda.