Costellazione di Orione
Ho iniziato a riprendere anche le costellazioni e gli oggetti un po’ più deboli, devo dire che danno parecchie soddisfazioni…
Data e Ora di acquisizione 7 Dicembre 2013 alle 20:30 |
Condizioni del Cielo sereno |
Diametro del Telescopio 200 mm (7") |
Focale di Acquisizone 200 mm |
Soggetti Costellazione di Orione |
Schema Ottico del Telescopio nikon 5100 |
Marca del Telescopio NIKON d5100 |
Fenomeno o Evento Astronomico costellazione |
Tipo Immagine Digitale |
Dispositivo di Acquisizione Reflex Digitale |
Altre Fotografie di questo Autore
Fotografie Recenti

Complimenti, ha acquisito anche le stelle meno luminose! Brava!
Grazie mille Andrea
Bella foto Giorgia. Ho notato che ingrandendo la stella Alnitak si intravede la nebulosa fiamma, e persino (appena accennata, ovviamente) la testa di cavallo. Brava.
Ciao Alfonso, si ho notato anch’io la nebulosa fiamma, secondo te con una cinquantina di scatti, può venire fuori qualcosa di più???
Sicuramente! Ovviamente, se tu potessi anche raddoppiare la focale verrebbe ancora più dettagliata. Comunque provaci, ne vale la pena.
Ciao.