The Core of Andromeda Galaxy M31

di giacomo-pro inserita il 26 Novembre 2023

The Core of Andromeda Galaxy M31

Il nucleo della galassia di Andromeda (M31)

Rimango sempre sorpreso ed affascinato da cosa si possa tirar fuori con una semplice camera planetaria (Asi 224 mc color) quando si prova ad effettuare delle riprese deep sky. Questo è il risultato di 2 ore e 15 minuti circa di segnale con scatti da 5 secondi, ripresi, quasi per gioco, nell’attesa che salisse un altro soggetto da fotografare. La ripresa è stata fatta sotto un cielo urbano (SQM 19,65) ed ho usato il nuovo filtro Optolong L-QEF.
La Galassia di Andromeda o M31 ospita nel suo centro reale un ammasso di stelle molto denso e compatto; in grandi telescopi è possibile osservare le stelle immerse nel bulge diffuso circostante. La luminosità del nucleo supera quella dei più luminosi ammassi globulari. Appartiene al Gruppo Locale e dista 2,5 milioni di anni luce da noi. La galassia è visibile anche ad occhio nudo sotto cieli non troppo inquinati dall’illuminazione e conterrebbe circa 1000 miliardi di stelle.

Light 1600 x 5 seconds filter: Optolong L-QEF
Planetary Camera: Asi 224 mc color
Telescope: Sky-Watcher Quattro 200P + SW Coma corrector 1X
Guide camera: Asi 120 mini
Guide scope: 60 – 320 mm
Mount: Skywatcher Eq 6-r Pro
Acquisition: Asiair Plus
Software: DSS – Pixinsight – Photoshop
Shots: 13/11/2023 Torricella (TA) ITALY
SQM: 19,65
Author: PRO’ GIACOMO.