M8 – M20 – NGC 6559

di giacomo-pro inserita il 4 Luglio 2025

M8 – M20 – NGC 6559

Le nebulose Laguna (M8), Trifida (M20) e NGC 6559
Trattasi di tre splendide nebulose a emissione visibili nella costellazione del Sagittario, spesso riprese insieme in astrofotografia grazie alla loro vicinanza, immerse nel mare di stelle della nostra galassia.
La nebulosa Laguna è una nebulosa diffusa situata a circa 4100 anni luce da noi e fa parte del braccio del Sagittario della Via Lattea. Il suo nome deriva dalla caratteristica nube di polvere visibile a est dell’ammasso aperto centrale. Al suo interno si trovano numerosi globuli di Bok, nubi di gas dense associate alla formazione stellare.
La nebulosa Trifida si trova a circa 5200 anni luce di distanza e si distingue per la sua struttura divisa in tre parti da dense nubi di polvere. Il suo nome, "Trifida", deriva proprio da questa caratteristica suddivisione. Oltre alla componente a emissione (rossastra), presenta anche una zona di riflessione (bluastra) e nebulose oscure. È in oltre sede di intensa formazione stellare, con stelle giovani e in formazione avvolte in nubi di polvere.
Entrambe sono ben osservabili con telescopi e, in condizioni favorevoli, anche con binocoli, soprattutto durante le notti estive.
La Nebulosa NGC 6559 si trova a circa 5000 anni luce di distanza da noi e mostra con la sua complessità lo scompiglio che le stelle sono in grado di creare quando vengono alla luce. La luce ultravioletta delle giovani stelle, bombardando gas e polveri, fa sì che risplendano: il diffuso bagliore rossastro deriva dall’emissione di idrogeno gassoso, mentre la tonalità bluastra è dovuta a riflessione e diffusione da parte di particelle di polveri cosmiche. Le macchie marroni segnalano la presenza di dense polveri che bloccano e assorbono la luce, impedendoci di osservare le stelle alle loro spalle. Non mancano filamenti di polveri più sottili che creano oscure formazioni all’interno delle nubi brillanti.

Light: 322 x 180 seconds
Filter: Optolong L-QEF
Camera: Asi 294 mc pro
Lens: Samyang 135mm
Guide camera: Asi 120 mini
Guide scope: 60 – 320 mm
Mount: Skywatcher Eq 6-r Pro
Acquisition: Asiair Plus
Software: DSS – Pixinsight – Photoshop
Shots: 22-23-24/06/2025
Location: Torricella (TA) ITALY
SQM: 19,65
Author: PRO’ GIACOMO.

#CoelumAstronomia #Astronomia #Astrofotografia #Universo #Astronomy #Astrophotografy #Universe #Cosmologia #Cosmology