M35 e NGC2158 – AMMASSO APERTO
Gli ammassi di stelle possono essere vicini o lontani , giovani o vecchi , diffusi o compatti.
M35 , visibile al centro dell’immagine , è relativamente vicino a noi , a 2800 anni luce di distanza , è piuttosto giovane , con una età di 150 milioni di anni , e relativamente diffuso, con circa 250 stelle che punteggiano il cielo per una ampiezza di circa 20 anni luce.
M35 è un ammasso aperto visibile nella Costellazione dei Gemelli ed è caratterizzato dalla presenza di brillanti stelle blu.
Facile da trovare anche ad occhio nudo , con condizioni favorevoli , si trova vicino alle tre stelle del " piede " di uno dei Gemelli.
Gli strumenti più piccoli risolvono le stelle più luminose e lo rendono uno spettacolo magnifico ai bassi ingrandimenti , rivelando un gruppo quasi circolare di stelle uniformemente distribuite.
Al contrario , NGC 2158 , visibile in basso a sinistra , è quattro volte più distante da noi rispetto ad M35 , oltre 10 volte più antico e molto più compatto.
Le brillanti e giovani stelle blu di NGC2158 sono esplose in Supernove , lasciando l’ammasso dominato dalla luce giallastra di stelle più vecchie e più fredde.
Ammassi stellari aperti come questi sono gruppi di stelle nate insieme dalla stessa nube molecolare e ancora unite dalla reciproca attrazione gravitazionale. Col passare del tempo le stelle appartenenti all’ammasso tendono ad allontanarsi le une dalle altre e il raggruppamento di sfalda.
La scarsa luminosità di questo ammasso è giustificata dalla grande distanza a cui si trova , pari a circa 16000 anni luce, ossia alla periferia della Via Lattea, sul braccio del Cigno ; pertanto appare anche fortemente oscurato dalla polvere interstellare che si frappone lungo la linea di vista.
Si tratta di un oggetto piuttosto antico , la cui età è stimata come superiore a 1 miliardo di anni.
In alto a destra la brillante stella GEM5.
#CoelumAstronomia #Astronomia #Astrofotografia #Universo #Astronomy #Astrophotografy #Universe #Cosmologia #Cosmology
Data e Ora di acquisizione 19 Marzo 2025 alle 22:00 |
Condizioni del Cielo CIELO CITTADINO BORTLE 8/9 |
Filtri Utilizzati OPTOLONG L-PRO 1,25" |
Diametro del Telescopio 130 mm (5") |
Focale di Acquisizone 910 mm |
Soggetti Ammasso Aperto |
Schema Ottico del Telescopio Rifrattore. |
Marca del Telescopio tecnosky Apo 130/910 mm |
Tipo Immagine Digitale |
Dispositivo di Acquisizione CCD |
Altre Fotografie di questo Autore
SOSTIENI PHOTOCOELUM