La Bolla e le Stelle

di Andrea Iorio inserita il 24 Novembre 2023

La Bolla e le Stelle

Alla vista, questo connubio cosmico si bilancia perfettamente: la Nebulosa Bolla, a destra, con l’ammasso stellare aperto M52, a sinistra. Incorporata in un complesso di polvere e gas interstellari e spinta dai venti di un’unica stella massiccia di tipo O, la Nebulosa Bolla, nota anche come NGC 7635, è larga appena 10 anni luce. D’altra parte, M52 è un ricco ammasso aperto di circa un migliaio di stelle e ha un diametro di circa 25 anni luce. Localizzati verso il confine settentrionale della costellazione di Cassiopea, la distanza stimata per la Nebulosa Bolla è di circa 11.000 anni luce, mentre l’ammasso stellare M52 si trova a quasi 5.000 anni luce di distanza. L’ampio campo visivo di questa immagine si estende per circa 1,5 gradi nel cielo, ovvero tre volte la dimensione apparente della Luna piena.

22 – 23 Nov 2023, Bortle 6 (sqm 19.11)
ASI 533MC Pro (gain 101, offset 40, -10°C)
ZWO OAG & ASI 120MM come guida
Skywatcher 130/650 PDS f5 con correttore di coma 1X
EQM-35 Pro

Acquisizione totale 6,25 ore:
Filtro Optolong L-Enhance: 45 light frames x 500 secs