Attualmente la cometa è di magnitudine 7 ed è visibile per ora solo dall’emisfero australe. Sarà però la prossima cometa dell’inverno, in quanto il 15 novembre sarà al perielio ed inizierà ad essere visibile dalle nostre latitudini, alla mattina presto per poi continuare ad aumentare la declinazione. La curva di luce prevista la porterà ad avere una magnitudine ci circa 4,5 a fine novembre.
Data e Ora di acquisizione 11 Agosto 2015 alle 17:01 |
Filtri Utilizzati L5x120s bin1 RGB1x60s bin2 |
Diametro del Telescopio 106 mm (4") |
Focale di Acquisizone 530 mm |
Soggetti Cometa |
Schema Ottico del Telescopio Rifrattore. |
Marca del Telescopio Takahashi |
Tipo Immagine Digitale |
Dispositivo di Acquisizione CCD |
Altre Fotografie di questo Autore
Fotografie Recenti
Luogo di Osservazione

Bella, in che costellazione australe si trova?
Attualmente nella costellazione del Pavo (Pavone).