Accesso
Registrati
Home
Tutte le News
PhotoCoelum
Coelum Digitale
COELUM VOICE
Sezioni
Cielo del Mese
Mostre e Incontri
News di Astronomia
Astrofotografia
Astronautica ed Esplorazione Spaziale
Astronomia, Astrofisica e Cosmologia
Astrotecnica e Osservazione
Biblioteca Digitale
Effemeridi ed Eventi Astronomici
Incontri e Manifestazioni
Libri e Recensioni
Racconti di Viaggi
Storia dell’Astronomia
Test Strumentali, Accessori e Autocostruzione
Il Blog della Direttrice
la Rivista
Presentazione
la Storia
Nuovo Logo
Il Nuovo Sito Online
Nasce la Community di Coelum!
Coelum Astronomia 2022 Digitale
Numero Ora in distribuzione
Abbonamenti alla Rivista
Archivio della Rivista Coelum Astronomia
Acquista Coelum
Community
Accesso
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Privacy Policy
Registrazione
Benvenuto!
Crea un account
La tua email
il tuo username
La password verrà inviata via email.
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
11
C
Roma
Mer 1 Feb 2023 21:39:37 GMT+0200
Accedi
Il mio account
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Username or Email
Password
Ricordami
Forgot Password?
Registrati
Coelum Astronomia
Home
Tutte le News
PhotoCoelum
Coelum Digitale
COELUM VOICE
Sezioni
Cielo del Mese
Mostre e Incontri
News di Astronomia
Astrofotografia
Astronautica ed Esplorazione Spaziale
Astronomia, Astrofisica e Cosmologia
Astrotecnica e Osservazione
Biblioteca Digitale
Effemeridi ed Eventi Astronomici
Incontri e Manifestazioni
Libri e Recensioni
Racconti di Viaggi
Storia dell’Astronomia
Test Strumentali, Accessori e Autocostruzione
Il Blog della Direttrice
la Rivista
Presentazione
la Storia
Nuovo Logo
Il Nuovo Sito Online
Nasce la Community di Coelum!
Coelum Astronomia 2022 Digitale
Numero Ora in distribuzione
Abbonamenti alla Rivista
Archivio della Rivista Coelum Astronomia
Acquista Coelum
Community
Home
2017
Archivi
Supernovae: intervista a Jack Newton
Fabio Briganti
Riccardo Mancini
29 Marzo 2017
0
Supernovae: un febbraio molto avaro
Fabio Briganti
Riccardo Mancini
29 Marzo 2017
0
Guida osservativa a tutti gli eventi del cielo di Aprile
29 Marzo 2017
0
Mostre e Appuntamenti
29 Marzo 2017
0
1° Simposio Nazionale Ottico-Meccanici d’Italia
Paolo Campaner
29 Marzo 2017
0
Il Planetario 3D presso Città della Scienza di Napoli
29 Marzo 2017
0
La nascita imperfetta delle cose
Giulio Peruzzi
29 Marzo 2017
0
E’ la medicina, bellezza!
Pietro Greco
29 Marzo 2017
0
Notte di Comete – Report Osservativo
Claudio Pra
29 Marzo 2017
0
Notiziario di Astronautica
Luigi Morielli
29 Marzo 2017
0
Notiziario
Autori Vari
29 Marzo 2017
0
Novità e Tendenze dal Mercato
29 Marzo 2017
0
Le Sette Meraviglie di TRAPPIST-1
Mario Damasso
29 Marzo 2017
0
Vera Rubin, tutto il cielo da una finestra
Sabrina Masiero
29 Marzo 2017
0
Alla Ricerca della Materia Oscura
Stefano Profumo
29 Marzo 2017
2
Buchi Neri Primordiali: una possibile spiegazione per la Materia Oscura?
Alvise Raccanelli
29 Marzo 2017
0
La Materia Oscura è meno rilevante nell’Universo Primordiale
Redazione Coelum Astronomia
29 Marzo 2017
0
CMOS contro CCD – Fine di un’era? Terza Parte – Consigli...
Mauro Narduzzi
29 Marzo 2017
0
Alla ricerca delle Novae Extragalattiche
Fabio Briganti
Riccardo Mancini
29 Marzo 2017
0
ESASky 1.5: tutte le novità
Fabrizio Giordano
29 Marzo 2017
0
1
2
Pagina 1 di 2
Rome
poche nuvole
enter location
-5.4
°
C
-3.7
°
-6.9
°
55 %
4.1kmh
20 %
Mer
-5
°
Gio
-0
°
Ven
-1
°
Sab
-7
°
Dom
3
°
Ultime News dal sito
Fra poco la ISS
Appuntamenti del Mese
31 Gennaio 2023
Mondi in miniatura – Asteroidi, Febbraio 2023
Cielo del Mese
31 Gennaio 2023
Il Cielo di Febbraio 2023
Cielo del Mese
29 Gennaio 2023
SUPERNOVAE: aggiornamenti Febbraio 2023
Cielo del Mese
29 Gennaio 2023
Cometa C/2022 E3 ZTF come vederla
Cielo del Mese
22 Gennaio 2023
Carica altri
Seguici su Instagram!