Tempo di lettura: < 1minuteUn'altra occasione per osservare e riprendere Marte e Venere, sempre presenti in questo periodo nel cielo della sera. Questa volta in allineamento, assieme a Nettuno (visibile solo attraverso uno strumento) con lambda Aquarii. Le distanze reciproche tra di essi saranno le seguenti: Marte – Venere 6,5°; Venere - lambda Aquarii poco meno di 7°; lambda Aquarii – Nettuno 1,5°.
Il 21 gennaio, dopo il tramonto, all’incirca dalle ore 18:00, sarà possibile osservare una congiunzione tripla tra i pianeti Marte(mag. +1,0), Venere (mag. – 4,5) e la stellalambda Aquarii (mag. +3,8), allineati a una trentina di gradi sull’orizzonte sudovest.
Più in basso sempre in linea, a 1° e mezzo circa a sud di lambda Aquarii, sarà osservabile anche il pianetaNettuno (mag. +7,9), ma solo aiutandosi con un binocolo o un piccolo telescopio, data la sua luminosità sempre troppo bassa per l’osservazione a occhio nudo.
Tutte le effemeridi di Luna e pianeti le trovi nel Cielo di Gennaio
Tutti consigli per l’osservazione del cielo di gennaio su Coelum Astronomia 207