HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
22 Gennaio 2021
Ci sono 264 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
No, non è stata trovata la vita su Venere… ma un indizio importante si, per il quale, per il momento, sono state escluse le possibili origini “non biologiche” (abiotiche) note. Ora si tratta di capire se c’è qualche processo ancora sconosciuto o se davvero un qualche tipo di vita microbica è possibile, non tanto sull’infernale [...]
Tag:fosfina, Nubi di Venere, Venere, vita aliena, vita extraterrestre, Vita su Venere
Nei precedenti numeri di Coelum Astronomia abbiamo già visto come le biosignature possono essere divise principalmente in due gruppi: tecnologiche e biologiche. Per riassumere, detto in modo estremamente sintetico, con il termine biosignature intendiamo qualsiasi indizio di presenza di vita (biosignature) o addirittura di vita intelligente (tecnosignature), evoluta sufficientemente da aver sviluppato una tecnologia tale [...]
Tag:biomarker, biosignature, esopianeti, vita aliena, vita extraterrestre
Un sistema stellare di almeno sette pianeti delle dimensioni della Terra a soli 40 anni luce di distanza! E’ quanto ci svela uno studio uscito oggi su Nature: utilizzando telescopi terrestri e spaziali, tra cui il Very Large Telescope dell’ESO i sette pianeti sono stati visti in transito di fronte alla loro stella, Trappist-1, e tre di loro si trovano nella zona di abitabilità. E’ il più numeroso sistema di pianeti simili alla Terra e con il maggior numero di pianeti con possibilità di avere acqua liquida, e quindi sostenere la vita, fin’ora trovato.
Tag:ESO, esopianeti, NASA, Pianeti Extrasolari, pianeti simili alla Terra, TRAPPIST-1, vita aliena, vita extraterrestre, zona di abitabilità
L’individuazione del pianeta extrasolare Proxima b, in orbita attorno alla stella a noi più vicina, proxima Centauri, costituisce sicuramente una delle scoperte più entusiasmanti e importanti di quest’ultimo periodo. A incrementare il valore della scoperta c’è il fatto che il pianeta extrasolare è di tipo roccioso e posto nella zona di abitabilità della stella. Si [...]
Tag:esopianeti, Pianeti Extrasolari, vita aliena, vita extratterestre, vita nel Sistema solare
La notizia della scoperta di un pianeta orbitante attorno alla stella Proxima Centauri, Proxima b, ci ha riempiti di entusiasmo, soprattutto per la possibilità che possa avere caratteristiche tali da renderlo compatibile con la presenza di acqua in forma liquida sulla sua superficie e quindi possa ospitare forme di vita. Questa notizia ha come aumentato la [...]
Tag:esopianeti, Pianeti Extrasolari, vita aliena, vita extratterestre
L’elenco dei pianeti extrasolari rocciosi in zona abitabile – adatti alla vita – per ora non è molto lungo, ma nel giro di pochi anni ne conosceremo probabilmente centinaia. Ricercatori dell’Università di Washington hanno sviluppato un indice per classificare quelli più promettenti, e utilizzare al meglio i futuri grandi telescopi come il James Webb, successore di Hubble
Tag:Astrobiologia, esopianeti, JWST (James Webb Space Telescope), Pianeti Extrasolari, Telescopio Spaziale Kepler, vita aliena, vita extraterrestre, Vita nello Spazio
Secondo un pronunciamento dell’attuale Chief Scientist della NASA, nuovi strumenti e future missioni spaziali forniranno a breve la prova dell’esistenza della vita; se non nel Sistema solare, sicuramente sui pianeti extrasolari. È una sua personale opinione o un parere condiviso dall’intera comunità astronomica? Nel dubbio, abbiamo chiesto di commentare la notizia ad alcuni dei massimi [...]
Tag:esopianeti, Pianeti Extrasolari, vita aliena, vita extraterrestre, vita nel Sistema solare
Nel numero di Coelum del novembre scorso ho descritto l’ottimo lavoro svolto da alcuni bravissimi amatori che, da ogni angolo d’Italia, hanno aderito al progetto di ricerca Search The Sky!, una proposta congiunta del Planetary Research Team e di COELUM Astronomia. [BR]La prima fase del progetto si è svolta durante la memorabile estate del 2007, [...]
Tag:esopianeti, Pianeti Extrasolari, vita aliena, vita extratterestre, vita nel Sistema solare
[archive]