HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
18 Gennaio 2021
Ci sono 237 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
Il Sole in H-Alpha ripreso da Alle il 27 dicembre 2020. L’immagine è un mosaico di 2 pannelli che mostra le regioni attive AR 2794 e 2795 e una grande protuberanza sul bordo. Particolare notevole è la macchia più grande di AR 2795, che è stata ripresa mentre si sta dividendo in due. William Optics [...]
Tag:cromosfera, Macchia Solare, protuberanza solare, regione attiva, Sole
ll Sole in h-alpha ripreso il 30 novembre 2020. Il 25° ciclo solare è decisamente iniziato e ci ha subito offerto belle regioni attive. Qui troviamo l’enorme AR 2786 con la più piccola AR 2785 e una voluminosa protuberanza sul bordo. Per rendere l’idea delle dimensioni reali di questi particolari è stata aggiunta una ipotetica [...]
Tag:cromosfera, Macchia Solare, protuberanza solare, regione attiva, Sole
Regione attiva AR 12781 ripresa in luce bianca e Ca-K
Tag:regione attiva
In questi giorni è visibile dalla Terra una bella regione attiva, con diverse macchie solari e particolari cromosferici al suo interno: la AR2781. William Optics Megrez 90mm con Daystar Quark Cromosphere su SkyWatcher NEQ 6 Pro. ZWO ASI 174MM
Tag:cromosfera, Macchia Solare, regione attiva, Sole
Confronto della regione attiva AR 12776 ripresa nei giorni 16 e 18 ottobre 2020.
Tag:regione attiva
Tegione attiva AR 12776 ripresa nella riga Ca-K e H-alpha
Tag:regione attiva
Regione attiva solare 12776 ripresa in luce bianca, Ca-K e H-alpha.
Tag:regione attiva
Alcuni interessanti particolari della cromosfera solare ripresa in H-Alpha il 6 agosto 2020. Tecnosky 152/900mm a 3600mm focale. Daystar Quark Cromosphere. ZWO ASI 174MM
Tag:cromosfera, regione attiva, Sole, Sole in h-alpha
Alcuni interessanti particolari della cromosfera solare ripresa in H-Alpha il 6 agosto 2020. Tecnosky 152/900mm a 3600mm focale. Daystar Quark Cromosphere. ZWO ASI 174MM
Tag:cromosfera, regione attiva, Sole, Sole in h-alpha
Alcuni interessanti particolari della cromosfera solare ripresa in H-Alpha il 6 agosto 2020. Tecnosky 152/900mm a 3600mm focale. Daystar Quark Cromosphere. ZWO ASI 174MM
Tag:cromosfera, regione attiva, Sole, Sole in h-alpha
Alcuni interessanti particolari della cromosfera solare ripresa in H-Alpha il 6 agosto 2020. Tecnosky 152/900mm a 3600mm focale. Daystar Quark Cromosphere. ZWO ASI 174MM
Tag:cromosfera, regione attiva, Sole, Sole in h-alpha
Alcuni interessanti particolari della cromosfera solare ripresa in H-Alpha il 6 agosto 2020. Tecnosky 152/900mm a 3600mm focale. Daystar Quark Cromosphere. ZWO ASI 174MM
Tag:cromosfera, regione attiva, Sole, Sole in h-alpha
Alcuni interessanti particolari della cromosfera solare ripresa in H-Alpha il 6 agosto 2020. Tecnosky 152/900mm a 3600mm focale. Daystar Quark Cromosphere. ZWO ASI 174MM
Tag:cromosfera, regione attiva, Sole, Sole in h-alpha
[archive]