HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
10 Dicembre 2019
Ci sono 216 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
Due serate affollate per chiudere giugno e iniziare luglio: la Luna, ormai prossima al Primo Quarto, raggiungerà nei due giorni di passaggio da giugno a luglio, il grande Giove nel suo lento moto attraverso la Vergine e le sue brillanti stelle Spica e Porrima. Nei pressi del quartetto, potremo anche tentare l’osservazione (con almeno un binocolo) della cometa C/2015 V2 Johnson (senza dimenticare il 30 giugno asteroid day e il 1 luglio Occhi su Saturno).
Tag:C/2015 V2 Johnson, Cometa, Cometa C/2015 V2 Johnson, congiunzione, Giove, Luna, Porrima, Spica, Vergine
La Luna e Giove formeranno un paio di belle congiunzioni con la stella più luminosa della Vergine, Spica, e Porrima. Porrima sarà anche protagonista di una occultazione lunare all’inizio della notte astronomica del 3 giugno, mentre il 4 giugno la serata verrà impreziosita da un luminoso passaggio della ISS.
Tag:congiunzione, Giove, Luna, occultazione lunare, osservazione del cielo, Porrima, Spica, Stazione Spaziale Internazionale - ISS, Vergine
Riprese effettuate con Canon EOS 450D a fuoco diretto su Celestron NexStar4. L’immagine è composta da due fotogrammi a differenti esposizioni sovrapposti, per poter evidenziare i dettagli di saturno, ma anche la stella Porrima e i deboli satelliti Titano Encelado e Teti. Un bel quadretto di un pianeta e sullo sfondo una lontana stella.
Tag:Encelado, Porrima, Saturno, Teti, Titano
[archive]