HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
21 Aprile 2021
Ci sono 190 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
All’ESA non ci si dà per vinti. Un gruppo di esperti ha fatto il punto della situazione e ipotizzato la possibilità di un nuovo tentativo di comunicazione tra Rosetta e il piccolo lander, ma prima la sonda dovrebbe orbitare a una distanza di circa 10 chilometri dalla cometa per poter finalmente individuare la posizione del lander…
Tag:Philae, Rosetta
Il lander si è rifatto vivo ieri sera per circa quattro minuti. Una connessione piuttosto instabile, ma sufficiente a confermare le buoni condizioni di salute del robot. Le attività scientifiche, fa sapere Ulamec (DLR), riprenderanno anzitutto dagli strumenti senza parti meccaniche in movimento
Tag:67P, dlr, ESA - European Space Agency, Philae, Rosetta
Dov’è finito Philae, il piccolo lander che lo scorso novembre è sceso sulla superficie della cometa 67/P? E, soprattutto, quando si risveglierà? Sono queste le domande che da mesi rimbalzano sui principali social e media e alle quali il team di Rosetta cerca di rispondere grazie ai dati raccolti dallo strumento OSIRIS e alle analisi del Lander Control Centre di Colonia
Tag:OSIRIS, Philae, Rosetta
Divulgati dai team degli strumenti scientifici a bordo di Philae i primi risultati. La zona in cui si trova il lander è coperta da uno strato di polvere spesso 10-20 cm a circa 170 gradi sotto zero. Rilevate molecole organiche, ma ancora non si sa quali. Risveglio probabile a primavera
Tag:Cometa, dlr, ESA - European Space Agency, MUPUS, Philae, Rosetta
Non si è arpionato al suolo, i pannelli solari sono male orientati, si trova sul ciglio di un cratere e ha energia ancora per poche decine di ore. Ma a parte questo il lander di Rosetta funziona perfettamente. E la situazione potrebbe perfino migliorare. Dall’Agenzia spaziale europea, il bollettino a un giorno dall’arrivo sulla cometa
Tag:67P/Churyumov-Gerasimenko, Cometa, ESA - European Space Agency, Philae, Rosetta
Concluso il concorso per decidere il nome del sito J della cometa, dove Philae atterrerà il 12 novembre, ESA diffonde delle nuove immagini dove la superficie 67P/C-G risulta sempre più attiva. Una traspirazione maggiore del previsto che, secondo i dati raccolti dallo strumento ROSINA, non ha affatto un buon odore…
Tag:67P/Churyumov-Gerasimenko, Cometa, COMETA 67P, Cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko, ESA - European Space Agency, Landing site, Philae, puzza di cometa, Rosetta, Rosina
L’annuncio tanto atteso è alfine giunto: il lander Philae della sonda Rosetta si poggerà sul settore J della cometa Churyumov-Gerasimenko, il prossimo 11 novembre. Sarà un momento storico con molta Italia protagonista.
Tag:67P/Churyumov-Gerasimenko, Philae, Rosetta
Identificati domenica 24 agosto i cinque possibili siti candidati per lo sbarco di Philae. Nelle prossime settimane, la missione fornirà i dati necessari per giungere alla scelta definitiva della zona di atterraggio, in calendario per metà novembre
Tag:Cometa, Philae, Rosetta
[archive]