HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
21 Gennaio 2021
Ci sono 218 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
Una meravigliosa Perseide sul cielo di Palidoro con Via Lattea
Tag:perseidi
Startrail ottenuto dalla somma di 90 scatti realizzati la notte tra il 12 e 13 Agosto 2020 durante il picco delle perseidi dalla località archeologica de "Su Nuraxi" di Samatzai (Sardegna). Oltre alle classiche strisciate indicanti la rotazione apparente delle stelle attorno alla polare è possibile apprezzare le strisciate delle perseidi raccolte durante la sessione [...]
Tag:perseidi
Le Perseidi sono forse lo sciame più noto, sarà la stagione calda che invoglia a passare la notte all’aperto stesi su un prato, ma le Lacrime di San Lorenzo, come vengono anche chiamate, per la quantità di scie visibili anche all’occhio meno esperto sono le stelle cadenti più attese.
Tag:astrofotografia, lacrime di San Lorenzo, narrativa, osservazione, perseidi, ripresa, sciame meteorico, Stelle Cadenti
A metà agosto, Andromeda e il quadrato di Pegaso saranno già molto alti verso sudest, mentre a ovest, sempre più basso, si preparerà a salutarci il Boote con la brillante Arturo. A fine agosto, già prima della mezzanotte, si potrà assistere al sorgere delle “sette sorelle”, le Pleiadi, le primissime avvisaglie della stagione più fredda – ancora lontana – che porterà con sé le brillanti stelle invernali
Tag:cielo del mese, congiunzioni, Dalle Costellazioni alle profondità del Cosmo, Giove, lacrime di San Lorenzo, perseidi, Saturno, Stelle Cadenti, Via Lattea
L’hanno vista in tanti, tantissimi, dal nord al sud del Paese: era la “super stella cadente” che ha solcato i cieli della Penisola alle 20:55:32 del 18 agosto. Era una lacrima di San Lorenzo, una stella cadente dello sciame delle Perseidi – ma una di quelle memorabili, di quelle per cui un solo desiderio non [...]
Tag:Bolide, Luna, perseidi
L’hanno vista in tanti, tantissimi, dal nord al sud del Paese. E due camere del progetto Prisma, quella di Trieste e quella di Capua, sono riuscite a immortalarla: è la “super stella cadente” che ha solcato i cieli della Penisola alle 20:55:32 del 18 agosto. Se l’avete vista anche voi, gli astronomi attendono la vostra segnalazione
Tag:Bolide, Meteor Crater, Meteora, perseidi, prisma
Una Perseide solca la Via Lattea
Tag:perseidi
Quello dello sciame meteorico delle Perseidi, le stelle cadenti, è un appuntamento sempre molto atteso, in grado di attirare l’attenzione degli appassionati osservatori del cielo ma anche di chi, normalmente, il cielo non lo osserva. E così, per qualche giorno ogni anno, lo spettacolo offerto dalle “Lacrime di San Lorenzo” (come le Perseidi sono, talvolta, [...]
Tag:notte di San Lorenzo, perseidi, Stelle Cadenti
Una Perseide sfreccia nel largo campo inquadrato dalla reflex appostata nelle campagne senesi
Tag:perseidi
Ogni anno quello delle Perseidi è un appuntamento fisso e molto atteso sia dagli appassionati ed astrofili sia per le persone comuni. Lo spettacolo offerto dalle “Lacrime di San Lorenzo” (così sono, talvolta, chiamate) infatti è in grado di attirare gli occhi al cielo anche di chi, normalmente, il cielo non lo osserva. Ed ecco quindi che migliaia di persone, nella notte di San Lorenzo, rimangono con il naso all’insù, nella speranza di vedere qualche brillante meteora (e magari, come da tradizione popolare, esprimere un desiderio).
Tag:lacrime di San Lorenzo, meteore, perseidi, Stelle Cadenti
Somma di 9 scatti selezionati tra 650. Scattati la notte del 13 agosto 2014, un po’ tardi per le perseidi, ma è stata l’unica notte disponibile in quel periodo. Tra l’inquinamento luminoso e la Luna che era al 93% sono stato obbligato a mantenere solo 30 secondi di esposizione per ogni foto. Dopo aver quindi [...]
Tag:perseidi
L’anno scorso avevamo annunciato “pioggia tranquilla, ma senza Luna”. E in effetti ci furono poche meteore, in un cielo però decisamente scuro. Quest’anno andrà anche peggio: si prevedono infatti ancor
meno meteore, e per di più in un cielo disturbato dalla presenza di una Luna quasi piena.
Tag:perseidi, pioggia di meteoriti, Stelle Cadenti
[archive]