HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
15 Gennaio 2021
Ci sono 205 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
GIADA, lo strumento a bordo della sonda dell’ESA Rosetta, sta analizzando la polvere che forma la chioma della cometa, man mano che si avvicina al Sole. Sono stati trovati due tipi di grani: uno più denso e compatto, l’altro più poroso e meno denso.
Tag:67P/Churyumov-Gerasimenko, Cometa, GIADA, Rosetta
L’incontro ravvicinato è avvenuto il primo agosto, a una distanza di 814 km dalla cometa e a ben 543 milioni di chilometri dal sole. Un fatto significativo, in quanto è la prima volta che uno strumento umano entra in contatto così ravvicinato con i grani di una cometa a una distanza così lontana dal Sole
Tag:coda di cometa, COMETA 67P, GIADA, polvere cometaria, Rosetta
Inizia la fase di accensione degli strumenti della sonda Rosetta con GIADA, l’analizzatore di grani di polvere e OSIRIS, la camera: due strumenti a forte partecipazione italiana
Tag:GIADA, OSIRIS, Rosetta
[archive]