HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
25 Gennaio 2021
Ci sono 278 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
I sogni degli amanti di astronomia restano spesso tali, ma quando ci sono più eventi che coincidono allora siamo di fronte ad un’occasione da non perdere! La coincidenza del 2 luglio era quella del verificarsi di una eclissi totale di Sole, uno degli eventi astronomici più affascinanti in assoluto, in uno dei santuari dell’astronomia mondiale: [...]
Tag:Associazione Astris, Eclisse di Sole
L’aspetto tecnico della ripresa e dell’elaborazione delle immagini di un’eclissi totale di Sole è indubbiamente uno dei capitoli più complessi della fotografia astronomica. Il Sole eclissato è un oggetto tutt’altro che omogeneo: sfoggia le varie sfumature della corona, i grani di Baily, le protuberanze, la cromosfera e la luce cinerea della luna. Il procedimento inoltre [...]
Tag:Corona Solare, Eclisse di Sole, Elaborazione digitale immagini
Il 7 novembre 1919 la prima pagina del London Times annunciava: «Rivoluzione nel mondo scientifico: sconfitte le idee di Newton». Con una certa superficialità (anche allora) la stampa pubblicava così la notizia della prima conferma sperimentale della teoria della Relatività generale di Einstein. Il giorno precedente, infatti, nel meeting annuale della Royal Society, erano stati [...]
Tag:Albert Einstein, Arthur Eddington, Eclisse di Sole, relatività generale
Scopo di questa guida è anche quello di fornire tutte quelle informazioni per seguire, osservare e fotografare un’Eclisse totale di Sole.
Tag:eclisse 1999, Eclisse di Sole
Sequenza animata della Grande Eclisse Totale di Sole ripresa in località Hiland (WY) lungo la U.S. Route 20 freeway (Lat.: +43°04’30" Long.: 107°14’46"W) ad est della città di Worland nello Stato del Wyoming, presso una piazzuola adibita ad area di servizio e ristoro dove un cartello recava la scritta "Waltman US 20 Rest Area".
Tag:Eclisse di Sole, Sole
Ieri, 21 agosto 2017, milioni di persone hanno potuto assistere dal vivo a uno dei più affascinanti fenomeni che può offrirci il nostro cielo: un’eclisse totale di Sole. L’evento ha coinvolto una fascia lunga quasi 5 mila chilometri dalla costa ovest a quella est degli Stati Uniti, raccogliendo appassionati da tutto il mondo. Non poteva che diventare un fenomeno mediatico, e la NASA ha contribuito con uno streaming multipiattaforma che ha permesso a chi non poteva essere presente, di seguire le immagini e l’entusiasmo dei partecipanti “coast to coast”, man mano che l’ombra si spostava da una costa all’altra… e ora ci mostra le più belle immagini riprese da Terra e dallo spazio.
Tag:Eclisse di Sole, Eclissi di Sole USA 2017, Eclissi totale di Sole
Diversi anni fa ho fatto una piccola vacanza al “Nord” tramite un’agenzia specializzata. Nel febbraio del 2012 mi sono rivolto ancora a loro per sapere se avrebbero organizzato un viaggio alle Svalbard in occasione dell’eclissi di quest’anno.
Tag:anello di diamante, Eclisse 2015, Eclisse di Sole
Eclisse parziale di Sole la mattina del 20 marzo, giorno dell’equinozio di primavera, visibile in tutta Italia.
Tag:Eclisse di Sole
Questa sera, martedì 13 novembre, dalle 21:30 alle 21:45 italiane, un’eclissi totale di Sole oscurerà l’Australia del Nord e una porzione dell’Oceano Pacifico. Una spedizione del progetto GLORIA, di cui INAF è partner, sarà là per trasmettere l’evento in tempo reale.
Tag:Australia, Eclisse di Sole
sequenza dell’eclisse totale di sole ripresa da Bersk, provincia di Novosibirsk, Siberia (Russia). SPECIFICHE diapositiva Velvia 100 scansionata ripresa: Canon FTb su Tamron 400 f/5,6 a tutta apertura con duplicatore di focale parzialità: 1/60 con filtro ASTROSOLAR totalità: 1 sec
Tag:Eclisse di Sole, eclisse totale di sole, sequenza, Sole
Fase iniziale della prima eclissi del 2011, foto eseguita dalla spiaggia di Sottomarina, Chioggia VENEZIA, sopra il mare Adriatico, tra mille riflessi. Strumentazione utilizzata: Canon PowerShot SX100 is f 4,3 esposiz. 1/8 sec. iso 200 focale 60 mm.
Tag:Eclisse di Sole, eclisse parziale di sole, Sole, sole luna
[archive]