IC434+B33 HRGB
IC434 e B33 in Orione ripresi con FSQ106EDXIII f/5 e CCD SBIG STL11000. Pose: Ha 4×1800 sec bin 1×1 RGB 4x300sec bin2x2. Elaborazione di dati ripresi lo scorso anno di questi tempi quando ero alle prime armi con le riprese CCD. Il processing è stato magistralmente curato da Marco Burali in linea con il progetto di collaborazione MTM Team. Per una visione in piena risoluzione http://www.osservatoriomtm.it/public/immagini/226IC434H-RGBMTMTEAM.jpg
Data e Ora di acquisizione 2 Gennaio 2013 alle 00:00 |
Filtri Utilizzati Ha RGB Astrodon |
Diametro del Telescopio 106 mm (4") |
Focale di Acquisizone 530 mm |
Soggetti Nebulosa Testa di Cavallo - HorseHead - B33 |
Schema Ottico del Telescopio Rifrattore apocromatico |
Marca del Telescopio Takahashi FSQ106EDXIII |
Tipo Immagine Digitale |
Dispositivo di Acquisizione CCD |
Altre Fotografie di questo Autore
Fotografie Recenti
Luogo di Osservazione
Clicca sul marker per visualizzare la descrizione
Senza parole Maurizio!!
Ottima sotto tutti gli aspetti, soprattutto una elaborazione magistrale!
Bravissimi!
Luciano Lai
http://obs560.interfree.it/
Immagine spettacolare!
Ineguagliabile risultato, ripresa che nemmeno l’Hubble Telescope sarebbe mai in grado di produrre.!
Qualsiasi altro complimento sarebbe superfluo.
Paolo
http://paolocampaner.blogspot.it/
grazie a tutti, troppo gentili 🙂
Che dire ! semplicemente stupendissima!!!
paolo
grazie Paolo 🙂
Se andate avanti così il calendario di Coelum il prossimo anno è vostro
BRAVISSSIMI
grazie Luigi, gentilissimo 🙂
Veramente meravigliosa… Lascia senza fiato…
grazie Giorgia 🙂