Messier 1 – Nebulosa del Granchio – Resto di supernova nella costellazione del Toro

di Alessandro Curci inserita il 6 Gennaio 2024

Messier 1 – Nebulosa del Granchio – Resto di supernova nella costellazione del Toro

La Nebulosa del Granchio è il resto di una supernova che ha illuminato il cielo nell’anno 1054. La sua luminosità era tale da renderla visibile ad occhio nudo durante il giorno, sorpassando la luminosità apparente di Venere.
Si trova nella costellazione del Toro e ha un diametro di circa 5,5 anni luce in continua espansione. I gas si espandono alla velocità di 1500 km/s.
Al centro della nebulosa c’è una pulsar, una stella di neutroni che ruota velocemente e che emette radiazioni. La nebulosa ha diversi colori per via degli elementi chimici che sono stati espulsi durante l’esplosione. Il blu indica l’ossigeno neutro, il verde indica lo zolfo ionizzato, e il rosso indica l’ossigeno doppiamente ionizzato. Charles Messier la catalogava al primo posto nel suo catalogo pubblicato nel 1774…
Ripresa la notte del 3 gennaio dall’Altopiano del Sole (Bs) in una notte stellata molto bella ✨✨✨.