Tempo di lettura: 4 minuti

L’astrofisica è una disciplina scientifica che si colloca all’intersezione tra astronomia e fisica, dedicata allo studio delle leggi fisiche che governano l’universo e i suoi componenti, come stelle, pianeti, galassie e la materia interstellare. Si occupa di comprendere i processi fisici alla base dei fenomeni celesti, utilizzando le conoscenze della fisica per interpretare le osservazioni astronomiche.

La Nascita dell’Astrofisica

La nascita dell’astrofisica è strettamente legata allo sviluppo della spettroscopia, una tecnica che permette di analizzare la luce emessa o assorbita da un oggetto per determinarne la composizione chimica, la temperatura, la densità, la velocità e altre proprietà fisiche. Questo approccio ha permesso agli scienziati di studiare gli astri non solo in termini di posizione e movimento, ma anche di composizione e struttura interna.

astrofisica Spettroelettromagnetico
Grafico dello spettroelettromagnetico

Nella seconda metà dell’Ottocento, l’astrofisica ha iniziato a distinguersi come campo di studio autonomo, grazie all’impiego di metodi e tecniche sperimentali propri della fisica applicati all’astronomia. La spettroscopia, in particolare, ha giocato un ruolo cruciale in questo processo, consentendo agli astronomi di indagare la natura dei corpi celesti e di fare ipotesi sulla loro evoluzione.

Figure chiave nella storia dell’astrofisica includono scienziati come Gustav Kirchhoff e Robert Bunsen, che hanno gettato le basi dell’analisi spettrale, e Margherita Hack, una delle più famose astrofisiche italiane, nota per le sue scoperte sulle Cefeidi e per il suo ruolo nella divulgazione scientifica.

L’astrofisica continua a essere un campo in rapida evoluzione, con nuove scoperte che ampliano costantemente la nostra comprensione dell’universo. Dai buchi neri alle onde gravitazionali, dall’energia oscura alla materia oscura, l’astrofisica svela i segreti più profondi dello spazio e del tempo, offrendo una finestra sul passato cosmico e sulle leggi fondamentali che regolano la realtà.

Gli ambiti di studio

L’astrofisica è una branca dell’astronomia che analizza le proprietà e le interazioni degli oggetti cosmologici sulla base di leggi fisiche note. Questo campo scientifico si avvale delle conoscenze della fisica per interpretare le osservazioni astronomiche e comprendere i processi fisici alla base dei fenomeni celesti. Ecco alcuni aspetti chiave dell’astrofisica:

  • Astrofisica osservativa: Gli astrofisici raccolgono dati osservando il cielo con telescopi e altri strumenti. Analizzano la luce emessa o assorbita dagli oggetti celesti per determinarne la composizione chimica, la temperatura, la densità e altre proprietà fisiche.
  • Astrofisica di laboratorio: In laboratorio, gli astrofisici simulano condizioni estreme presenti nello spazio per studiare i processi fisici che avvengono all’interno delle stelle, delle galassie e dei buchi neri. Questo può includere esperimenti con plasma, reazioni nucleari e altre condizioni estreme.
  • Astrofisica teorica: Gli astrofisici sviluppano modelli matematici e teorie per spiegare i fenomeni osservati. Questo richiede una buona conoscenza della fisica teorica e dell’astrofisica matematica. Attraverso queste teorie, cercano di spiegare l’origine dell’universo, la formazione delle galassie, l’evoluzione delle stelle e molti altri fenomeni presenti nello spazio.

Diventare Astrofisico o Astrofisica

Per diventare astrofisico, è necessario seguire un percorso di studi avanzato in fisica e matematica. Generalmente, il percorso inizia con una laurea triennale in fisica o in un campo affine, seguita da una laurea magistrale e infine da un dottorato di ricerca in astrofisica o astronomia. Durante questo percorso, gli studenti acquisiscono una profonda conoscenza delle leggi fisiche e delle tecniche matematiche applicate allo studio dell’universo.

Ecco i passaggi tipici per diventare astrofisico:

  1. Scuola Superiore: Concentrarsi su materie scientifiche come matematica, fisica e chimica.
  2. Laurea Triennale: Iscriversi a un corso di laurea in fisica o in un campo correlato.
  3. Laurea Magistrale: Specializzarsi in astrofisica o astronomia.
  4. Dottorato di Ricerca: Svolgere una ricerca originale nel campo dell’astrofisica.
  5. Post-Dottorato: Alcuni astrofisici proseguono con un post-dottorato per approfondire ulteriormente la loro specializzazione.

Durante il dottorato e il post-dottorato, gli astrofisici spesso partecipano a progetti di ricerca, pubblicano articoli scientifici e collaborano con istituti di ricerca e osservatori astronomici. È importante anche acquisire esperienza pratica attraverso stage o collaborazioni con gruppi di ricerca.

Inoltre, la conoscenza dell’inglese è fondamentale, poiché è la lingua principale utilizzata nella comunità scientifica internazionale. La capacità di utilizzare strumenti di osservazione e software specifici per l’analisi dei dati è altrettanto cruciale.

Infine, diventare astrofisico richiede passione, dedizione e una forte curiosità per i misteri dell’universo.

Nomi celebri dell’Astrofisica

Ecco alcuni dei più famosi astrofisici del mondo, con una breve biografia e la loro principale scoperta:

Stephen Hawking:

      • Biografia: Stephen Hawking è stato un cosmologo, fisico, astrofisico e divulgatore scientifico britannico. Nato a Oxford nel 1942, ha superato le sfide di una grave malattia degenerativa per diventare uno dei più noti fisici teorici al mondo.
      • Scoperta: È famoso per i suoi studi sui buchi neri e la cosmologia quantistica, in particolare per la teoria della radiazione di Hawking, che prevede che i buchi neri emettano radiazioni a causa degli effetti quantistici vicino all’orizzonte degli eventi.

Margherita Hack:

      • Biografia: Margherita Hack è stata un’astrofisica italiana, nata a Firenze nel 1922. È stata la prima donna a dirigere un osservatorio astronomico in Italia e ha avuto un ruolo significativo nella divulgazione scientifica.
      • Scoperta: È conosciuta per i suoi studi sulle Cefeidi e sulla classificazione spettrale di numerose categorie di stelle.

Patrizia Caraveo:

      • Biografia: Patrizia Caraveo è un’astrofisica italiana, direttrice dell’Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica di Milano.
      • Scoperta: Ha contribuito significativamente alla ricerca astrofisica con numerose pubblicazioni e citazioni, attestando l’importanza delle sue ricerche nel settore.

Edwin Hubble:

        • Biografia: Edwin Hubble è stato un astronomo americano, nato nel 1889. È noto per il suo lavoro all’Osservatorio di Mount Wilson, dove ha fatto osservazioni che hanno cambiato radicalmente la nostra comprensione dell’universo.
        • Scoperta: Hubble ha scoperto che ci sono altre galassie oltre la Via Lattea e ha formulato la legge di Hubble, che descrive l’espansione dell’universo, fornendo la prima evidenza osservativa per il modello del Big Bang.
Subrahmanyan Chandrasekhar:
        • Biografia: Subrahmanyan Chandrasekhar è stato un astrofisico indiano-americano, nato nel 1910 in India. Ha trascorso la maggior parte della sua carriera professionale negli Stati Uniti, lavorando principalmente all’Università di Chicago.
        • Scoperta: Chandrasekhar è meglio conosciuto per il suo studio sulla struttura e l’evoluzione delle stelle, in particolare per il limite di Chandrasekhar, che prevede la massima massa che una stella di neutroni o una nana bianca può avere prima di collassare in un buco nero o in una supernova.

Carl Sagan:

        • Biografia: Carl Sagan è stato un astronomo, astrofisico e cosmologo americano, nato nel 1934. È stato anche un prolifico autore e presentatore del famoso programma televisivo “Cosmos”.
        • Scoperta: Sebbene non sia noto per una singola scoperta, Sagan ha contribuito significativamente alla divulgazione dell’astrofisica e alla comprensione del potenziale per la vita extraterrestre. Ha anche lavorato sulle missioni spaziali Mariner, Viking, Voyager e Galileo, che hanno esplorato altri pianeti del nostro sistema solare.