HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
16 Dicembre 2019
Ci sono 215 utenti collegati
Letto 7.951 volte
- Siamo tornati sulla LUNA Grazie Cina!
- Scopri il calendario astronomico più spettacolare!
- Telescope Doctor - novità dal mondo dell'astronomia
- FOTOGRAFARE UN LAMPO GAMMA
- SCIE DI FUOCO nei cieli del MEDIOEVO
- Tutti i fenomeni celesti di GENNAIO
- È partita GAIA, la missione che rivoluzionerà l’astronomia
Letto 7.168 volte
- Halton ARP La scomparsa dell’astronomo che sfidò il BIG BANG
- GLOBALTEST un NUOVO FORMAT per i TEST STRUMENTALI da questo numero!
- La nuova serie di POSTER ASTRONOMICI CFHT!
- Telescope Doctor - novità dal mondo dell'astronomia
- Un ritratto di JOHN DOBSON, il guru delle stelle, morto lo scorso gennaio
- Tutti i fenomeni celesti di FEBBRAIO
- Come seguire 4 eclissi totali di sole senza muoversi da casa!
Letto 6.697 volte
- "I buchi neri non esistono" dice Stephen Hawking… Ma sara' vero?
- IN APRILE MARTE IN OPPOSIZIONE - CHE FARE?
- La nuova serie di POSTER ASTRONOMICI CFHT!
- Global Test: dal web i pareri sulla montatura Meade LX80
- Seconda parte della nostra INCHIESTA SUL FUTURO delle riviste di astronomia
- Tutti i fenomeni celesti di MARZO
- J. Krieger, il tedesco innamorato della Luna, e il suo Mond Atlas
Letto 6.477 volte
- UNA SCOPERTA EPOCALE...Catturate le prime onde gravitazionali!
- L’universo ruota su se stesso?
- JOINT IMAGING un NUOVO modo di fare astrofotografia
- Scoperto il primo sistema di anelli attorno a un asteroide
- Global Test: dal web i pareri sui tubi Celestron EdgeHD
- Quando una Luna non basta… la breve storia della ricerca di una seconda luna
- Tutti i fenomeni celesti di APRILE
- Cerere e Vesta in opposizione, verso la super congiunzione di luglio
Letto 6.181 volte
- VISIONI PERDUTE: ci stiamo dimenticando della LUNA
- «YOU, Spherical Bastard!»
- REPLAY! Per chi non ha mai letto i nostri articoli più belli
- REPLAY-1 La Teoria dei Gradini mentali nell’algoritmo di G. Hawkins le tappe dell’evoluzione scientifica passata e futura
- Dal prossimo numero Coelum si rinnova: partecipate al sondaggio!
- Tutti i fenomeni celesti di MAGGIO
- Cerere e Vesta in opposizione, verso la super congiunzione di Luglio
- Quand’è che l’astronomia è diventata una professione?
- Telescope Doctor: le novità del mercato dell’astronomia amatoriale
- La storia di Leo Brenner, l’avventuriero che si fece astronomo
Letto 10.241 volte
- Coelum cessa le pubblicazioni: l'addio ai lettori
- Ultimi anni di vita per la Grande Macchia Rossa?
- PHEMU 2014 Luci e ombre che si inseguono tra le LUNE DI GIOVE
- >>REPLAY - VENERE E IL MISTERO della rotazione retrograda
- 5 luglio Finalmente CERERE e VESTA si incontrano!
- Telescope Doctor: le novità del mercato dell’astronomia amatoriale
- GLOBAL TEST: dal web i pareri sull’Apo Takahashi FSQ85D e sugli oculari Explore Scientific ES82°
- Tutti i fenomeni celesti di GIUGNO
- Giovan Francesco Sagredo, l’amico fraterno di Galileo
Letto 7.893 volte
- NUMERO SPECIALE DA COLLEZIONE!
- REPLAY >> Osserviamo al telescopio il sito dell'allunaggio di Apollo 11
- Il RIFRATTORE montato su un’automobile: storia di una FOTO LEGGENDARIA
- La sonda ROSETTA ha raggiunto finalmente la sua cometa
- 45 anni fa l'APOLLO 11 Perché i russi rinunciarono a sbarcare sulla Luna?
Letto 7.338 volte
- Cronache della missione ROSETTA la sonda è sulla COMETA!
- E ADESSO… FATE ABBONARE I VOSTRI AMICI! :-)
- >>REPLAY - QUEL MURO DRITTO sulla LUNA
- ISS >> Gli orari migliori per osservare la Stazione Spaziale in settembre
- NEL CIELO di settembre: trovare, osservare e capire la TRIFIDA
- Tutti i fenomeni celesti di SETTEMBRE
- La strana storia dell’“oggetto misterioso di Herztsprung”
Letto 7.942 volte
- C’era qualcosa prima del Big Bang? lo abbiamo chiesto “alle migliori menti del pianeta”
- 19 ottobre: la cometa Siding Spring incontra MARTE - Tutti i consigli per seguire lo straodinario evento
- Satelliti facili e difficili ma tutti alla portata di telescopi e CCD amatoriali
- ISS >> Gli orari migliori per osservare la Stazione Spaziale in ottobre
- La nuova Sony a7S: la miglior camera full-frame per l’astrofografia?
- Tutti i fenomeni celesti di OTTOBRE
- Non fu William Herschel a inventare il termine “asteroide”
Letto 6.892 volte
- ORE 9:35 del 12 NOVEMBRE L'EUROPA tenta lo sbarco SULLA COMETA
- Amatore italiano fotografa gli anelli di URANO! POSSIBILE?
- ISS >> Gli orari migliori per osservare la Stazione Spaziale in novembre
- Benvenuti a Stellafane: tre giorni alla Convention degli autocostruttori
- Tutti i fenomeni celesti di NOVEMBRE
- C’era qualcosa prima del Big bang? La seconda parte dell’inchiesta
Letto 4.916 volte
- Philae si è posato sulla cometa! Cronaca di due giorni passati a cercare il lander tra i crepacci del nucleo
- Il cielo di Natale è indistinguibile da un cielo stellato
- Lune di Giove e PHEMU un amatore italiano riprende l’eclisse tra Io e Callisto
- ISS >> Gli orari migliori per osservare la Stazione Spaziale in dicembre
- Una nuova ipotesi sull’origine della Grande Macchia Rossa di Giove
- Tutti i fenomeni celesti di DICEMBRE
- C’era qualcosa prima del Big bang? Terza e ultima parte dell’inchiesta