HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
16 Dicembre 2019
Ci sono 219 utenti collegati
Letto 8.503 volte
- Prima foto AMATORIALE di un sistema extrasolare!
- Così è stato ripreso il disco di Beta Pictoris
- Speciale comete: incredibile Lovejoy
- È proprio vero che “non ci sono più le GRANDI COMETE”? Un’analisi statistica lo smentisce
- Test: Newton VX10 L 250 mm f/6,3 Orion Optics
- Le novità di Telescope Doctor
- Il pianetino preferito da Arthur Clarke
- I fenomeni celesti di Gennaio
- Congiunzione stretta tra Venere e Nettuno
- La strana storia della cameriera che cambiò il corso dell'astronomia
Letto 6.906 volte
- Marte in opposizione - Qualche consiglio per le riprese
- Proxima Centauri - la storia di una stella a due passi da casa
- MARTE alla minima distanza dalla Terra!
- Festival del SOLAR NIRVANA
- Test: Montature Avalon Linear & M-Uno FastReverse
- Le novità di Telescope Doctor
- I fenomeni celesti di FEBBRAIO
- R LEPORIS, una "goccia di SANGUE NEL CIELO"
- Gli ammassi invernali della Poppa e del Cane
- La storia controversa dell’assegnazione dei nomi ai satelliti di GIOVE
Letto 7.642 volte
- Il mistero delle galassie "a guscio"
- "Come sono riuscito a riprendere THEBE, la piccola luna di Giove"
- GIOVE e VENERE uniti al tramonto
- SETI - l’ultimo libro di Paul Davies fa il punto sulla ricerca di civiltà extraterrestri
- I risultati del CONCORSO FOTOGRAFICO “Ritratto con Lune di Giove”
- Test: Barlow CELESTRON X-CEL 2x
- I fenomeni celesti di MARZO
- Le novità di Telescope Doctor
- Daniel Kirkwood: la storia del “KEPLERO americano”
- Deboli luci nel Leone Minore
- Evidenziare i colori delle stelle: applichiamo la tecnica che fu di Malin
Letto 6.837 volte
- Referendum tra gli astronomi - ALH84001 e la vita su Marte... chi ci crede ancora?
- 100 anni fa la tragedia del TITANIC - Colpa anche della Luna?
- 15 aprile: Saturno in opposizione
- Mosaico Lunare da GUINNESS dei PRIMATI!
- Test: Rifrattore acromatico NEW TAL 100 RS f/10
- Le novità di Telescope Doctor
- “Ho ripreso Sirio B senza quasi volerlo!”
- I fenomeni celesti di APRILE
- Piccole galassie nella coda del Drago
- Le teorie dei moderni “oppositori” di Copernico e di Newton
Letto 7.542 volte
- 6 giugno all’alba - IL TRANSITO DI VENERE sul disco del Sole
- Asteroidi - sempre più rare le scoperte amatoriali - perchè non ripiegare allora sulla misura dei periodi di rotazione
- MOON GAMES: concorso fotografico per l’estate
- Tutti a fotografare la Luna… ma con un pizzico di fantasia!
- Test: Camera LACERTA MGEN & Anello TS-T2
- La "Maschera di Bahtinov", un nuovo metodo per una messa a fuoco di precisione
- I Fenomeni Celesti di MAGGIO
- Williamina Fleming - la "cameriera" che scoprì la Nebulosa della "Testa di cavallo"
Letto 8.056 volte
- Facciamoci coraggio... sta per arrivare la GRANDE COMETA (2011 L4) Pan-STARRS
- 10 Agosto di 40 anni fa - Il grande Bolide che mancò la Terra
- Ricchi premi per il nuovo concorso dell'estate "Giochiamo con la Luna"
- Test: Mak-Cassegrain ORION OMC 140 Deluxe f/14
- Le novità di Telescope Doctor
- È proprio vero che gli animali riescono a vedere le stelle?
- I fenomeni celesti di GIUGNO
- I misteri di ETA CARINAE
- La fuga in pallone di JULES JANSSEN verso l'eclisse di SOLE
Letto 7.056 volte
- GALASSIE A GUSCIO e redshift anomali - una risposta alle obiezioni degli “eretici”
- IL TRANSITO DI VENERE: IL REPORT e le migliori fotografie
- La cosmologia truccata ai tempi di STALIN
- Tutti i Fenomeni Celesti di LUGLIO e AGOSTO
- MOON GAMES: partecipate al concorso per l’estate!
- Test: Newton CELESTRON SkyProdigy 130 f/5
- Le novità di Telescope Doctor
- Il 15 luglio la Luna occulta Giove
- Finalmente trovato il bosone di HIGGS
- TROUVELOT L’astronomo che deforestò il MASSACHUSETTS
Letto 7.131 volte
- Le prime foto di CURIOSITY su MARTE
- VITA SU MARTE: sempre più convincenti le prove che le sonde VIKING ne trovarono traccia già nel 1976
- Telescopi di punta sempre più grandi... ogni quanti anni raddoppiano di diametro?
- Test: Binoscopio AVALON SharpStar 107 HP
- Le novità di Telescope Doctor
- Cosa è successo nell'anno 775?
- I fenomeni celesti di SETTEMBRE
- La storia semiseria di un secolo di polemiche sulla massa di PLUTONE
Letto 6.581 volte
- INCHIESTA Il Bosone di Higgs e la Cosmologia...cambierà qualcosa dopo la scoperta?
- Sta arrivando la COMETA del SECOLO?
- Dopo la PAN-STARRS si prevede l’arrivo di una cometa ancora più brillante: forse di MAG. –15!!!
- Il telescopio che doveva avvicinare la Luna ad un metro
- Test: Rifrattore apocromatico TS APO65Q f/6,5
- Le novità di Telescope Doctor
- Mu Cephei, la rossa stella polare di Marte
- Tutti i fenomeni celesti di OTTOBRE
- Il nuovo impatto su GIOVE e il ruolo dei social network nella ricerca amatoriale
Letto 6.138 volte
- Tutto quello che c’è da sapere sulla cometa che brillerà nel 2013
- Cieli extraterrestri l’astronomia su Marte, Venere e Mercurio
- Scoperto su Alfa Centauri un pianeta simile alla Terra
- 27 Novembre - congiunzione stretta tra VENERE E SATURNO
- Realizzata la prima mappa amatoriale di albedo della luna di Giove GANIMEDE
- CURIOSITY: le ultime notizie da Marte
- Tutti i fenomeni celesti di NOVEMBRE
- La storia di GROTE REBER, l’amatore che inventò la RADIOASTRONOMIA
Letto 6.457 volte
- Portate Pazienza...siamo in attesa di buone notizie da MARTE
- Una nuova sfida: le lune di Giove a occhio nudo - Come tentare di risolvere uno dei più curiosi problemi dell’astronomia osservativa
- Cieli extraterrestri-2 L’ASTRONOMIA SU Giove,Saturno, Urano, Nettuno e Plutone
- Test: APO SkyWatcher ESPRIT 150ED PRO f/7
- Le novità di Telescope Doctor
- AUSTRALIA 2012: una eclisse davvero fortunata!
- Tutti i fenomeni celesti di DICEMBRE
- Esattamente 400 anni fa GALILEO VIDE NETTUNO ma lo scambiò per una stella