1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (0,00 / 5)
Loading...

M42 Una sfida lunga un inverno

M42 Una sfida lunga un inverno

La mia sfida invernale è stata l’acquisizione di un’immagine accettabile della Nebulosa di Orione (Messier 42).
Si tratta di una Nebulosa distinguibile come oggetto non stellare anche a occhio nudo e da cieli non propriamente bui. E’ visibile nell’asterismo della “Spada di Orione” a Sud della più nota Cintura di Orione e si trova nel braccio di Orione della nostra galassia, a circa 1500 anni luce da noi. E’ la regione di formazione stellare più vicina al Sistema Solare.
Nel cuore della Nebulosa, c’è un asterismo conosciuto come il “Trapezio”; a causa dell’elevata luminosità della zona centrale della Nebulosa, la sfida per chi fotografa M42 è rendere visibile il Trapezio, senza cancellare la debole nebulosità della regione.
La mia sfida personale è stata completare il lavoro prima che la stagione di Orione volgesse al termine. La costellazione è bassa sull’orizzonte e dopo aver superato il meridiano meridionale viene offuscata dalla luce di un lampione. Così, ho dovuto programmare numerose brevi sessioni di acquisizione a partire da dicembre fino alla scorsa settimana.

Data e Ora di acquisizione
11 Febbraio 2023 alle 09:00
Condizioni del Cielo
Fotografo dal giardino di casa, in un contesto suburbano, disturbato da lampioni e altre luci
Filtri Utilizzati
Acquisizione classica in LRGB, con integrazione di segnalein H-alfa.
Diametro del Telescopio
70 mm (2")
Focale di Acquisizone
347 mm
Soggetti
Schema Ottico del Telescopio
Astrografo rifrattore
Marca del Telescopio
Tecnosky AG70
Tipo Immagine
Dispositivo di Acquisizione