1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (0,00 / 5)
Loading...

Una Rosa Cosmica – Nebulosa Rosetta (NGC 2237)

Nessun commento
Commenta


Condividi su FB

SE VUOI INVIARE QUESTO ARTICOLO COPIA IL LINK:

https://www.coelum.com/photo-coelum/photo/photo_massimo-difusco83_una-rosa-cosmica-nebulosa-rosetta-ngc-2237


Una Rosa Cosmica – Nebulosa Rosetta (NGC 2237)

La foto che vedete è composta dai segnali ripresi con 3 strumentazioni differenti e da 3 cieli differenti che vanno dal Bortle 5 di Lino in Salento al terribile Bortle 8 di Ale a Torino (passando per il mio Bortle 6/7 a Ferrara). In pratica, questa Rosetta è stata ripresa da tutta l’Italia per lungo.

La Nebulosa Rosetta (nota anche con le sigle di catalogo NGC 2237 e C 49) è un’ampia regione ad emissione situata nella costellazione dell’Unicorno. Al centro della nebulosa si trova un brillante ammasso aperto, noto come NGC 2244, le cui stelle blu emettono radiazione ultravioletta che eccita il gas della nebulosa portandolo ad emettere luce.

Sky-Watcher Evostar ED80 @480mm e ED72 @336mm
TS70Q @350mm
Sky-Watched Eq6r Pro e hEq5 (x2)
Qhy168c, Qhy294c e Asi294mm
Optolong L_eNhance 162×300"
SvBony SII 7nm 122×300"
SvBony UV/IR-cut 30×60"

Data e Ora di acquisizione
1 Gennaio 2023 alle 22:00
Condizioni del Cielo
Bortle da 5 a 8
Filtri Utilizzati
Optolong L_eNhance, SvBony SII 7nm, SvBony UV/IR-cut
Diametro del Telescopio
80 mm (3")
Focale di Acquisizone
480 mm
Soggetti
Schema Ottico del Telescopio
Rifrattore.
Marca del Telescopio
Sky-Watcher
Tipo Immagine
Dispositivo di Acquisizione

Altre Fotografie di questo Autore

Nebulosa Testa del Diavolo
Letto 400 volte

Fotografie Recenti

Le tue immagini in PHOTOCOELUM