Il 4 Agosto scorso i componenti del team dell’Osservatorio di Monte Baldo (VR) hanno individuato una stella Nova di magnitudine +16.6 in uno dei bracci di M31, a cui è stata assegnata la sigla M31N2022-08a. Inoltre, sempre lo stesso team si è accorto subito della coincidenza della posizione della Nova da loro scoperta con la Nova M31N2005-10a scoperta l‘11 ottobre 2005 e, dopo meticolosi controlli, è stata confermata la coincidenza della posizione. Si tratta pertanto di una Nova ricorrente, che sono le più seguite e studiate perché considerate potenziali candidate a diventare delle luminosissime Supernovae.
Fortunatamente, le mie riprese sono coincise con il periodo successivo alla comparsa della Nova, per cui ho potuto evidenziare la sua presenza nella mia immagine confrontandola con una foto scattata l’anno scorso.
Data e Ora di acquisizione 28 Agosto 2022 alle 22:00 |
Condizioni del Cielo Bortle 6/7 |
Filtri Utilizzati Optolong L_Pro Optolong L_eXtreme |
Diametro del Telescopio 80 mm (3") |
Focale di Acquisizone 480 mm |
Soggetti Galassia di Andromeda M31, M32 e M110 galassie in Andromeda |
Schema Ottico del Telescopio Rifrattore Skywatcher 80ED |
Marca del Telescopio Sky-Watcher |
Fenomeno o Evento Astronomico Stella Nova |
Tipo Immagine Digitale |
Dispositivo di Acquisizione CCD |