Con la seconda sessione di Astrofotografia condivisa, nell’ambito del progetto ShaRA (qui il link: https://astrotrex.wordpress.com/2022/12/16/shara2-inside-the-cosmic-reef/), abbiamo utilizzando il telescopio da 1 metro di diametro situato in Cile, con il quale sono state realizzate più di 8 ore di integrazione su un complesso nebulare “esotico”. NGC 2014 e NGC 2020, infatti, non appartengono alla nostra Galassia (la Via Lattea) ma ad una galassia satellite.
NGC 2014 è una vasta regione ricca di Idrogeno ionizzato visibile nella costellazione australe del Dorado, all’interno della Grande Nube di Magellano. Scoperta da James Dunlop nel 1826, è chiamata anche Nebulosa Corallo Cosmico, poiché nella sua forma ricorda i coralli marini e, assieme a NGC 2020, viene indicata come la Barriera Corallina Cosmica.
Questa immagine è la mia personale interpretazione di questo bellissimo complesso nebulare in bicolor HOO.
Data e Ora di acquisizione 1 Dicembre 2022 alle 22:00 |
Condizioni del Cielo Bortle 1 |
Filtri Utilizzati H-alpha, OIII, RGB |
Diametro del Telescopio 1000 mm (39") |
Focale di Acquisizone 6800 mm |
Soggetti NGC 2014, NGC 2020 |
Schema Ottico del Telescopio Riflettore Newtoniano |
Marca del Telescopio officina stellare |
Tipo Immagine Digitale |
Dispositivo di Acquisizione CCD |
Altre Fotografie di questo Autore
Fotografie Recenti
