Il 16 aprile scorso è stata scoperta la Supernova 2022 hrs nella galassia NGC 4647, una galassia a spirale intermedia a circa 63 milioni di anni luce di distanza in direzione della costellazione della Vergine, scoperta dall’astronomo William Herschel il 15 marzo 1784. NGC 4647, insieme a M60, forma una coppia nota come Arp 116 visibile nella mia foto a destra.
In basso a destra ho aggiunto due ritagli ingranditi per meglio evidenziare questo straordinario fenomeno, uno dell’immagine reale e l’altro della luminanza in negativo. Di fatto, in questa immagine stiamo osservando un fenomeno avvenuto 63 milioni di anni fa circa, quando sulla Terra i dinosauri si erano estinti da "appena" un paio di milioni di anni.
Data e Ora di acquisizione 19 Maggio 2022 alle 22:00 |
Condizioni del Cielo Bortle 6,4 |
Filtri Utilizzati Optolong L_Pro |
Diametro del Telescopio 200 mm (7") |
Focale di Acquisizone 960 mm |
Soggetti M59 - NGC 4621, M60 - NGC 4649, NGC 4647, SN 2022 hrs |
Schema Ottico del Telescopio Riflettore Newtoniano |
Marca del Telescopio Konus |
Fenomeno o Evento Astronomico Esplosione di Supernova in NGC 4647 |
Tipo Immagine Digitale |
Dispositivo di Acquisizione CCD |
Altre Fotografie di questo Autore
Fotografie Recenti
