1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (0,00 / 5)
Loading...

Nebulosa oscura Cavalluccio Marino – LDN 1082 (Barnard 150)

Nebulosa oscura Cavalluccio Marino – LDN 1082 (Barnard 150)

LDN 1082 o Barnard 150, nota anche come Nebulosa Cavalluccio Marino a causa della sua forma, è una nube di polvere molecolare scura, estesa e allungata nella costellazione di Cefeo, così densa da assorbire tutta la luce che proviene dalle stelle dietro di essa. Questa nube molecolare fa parte della nostra Via Lattea, è uno dei 182 oggetti catalogati dall’astronomo Edward E. Barnard e si trova a circa 1200 anni luce di distanza da noi. La posizione della nube molecolare sul piano della Via Lattea, la fa risaltare sullo sfondo completamente pieno di stelle colorate di ogni età e dimensione.
Questa nebulosa ha una dimensione di circa 1 grado, corrispondente più o meno alla larghezza di due lune piene, e una sua caratteristica interessante è che ha 3 nuclei di polvere altamente densi che in realtà sono regioni di formazione stellare. Queste regioni sono state catalogate da Lynds e denominate LDN 1082 A, B e C.
Poiché la nube molecolare è illuminata solo da dietro dalla luce delle stelle, è una grande sfida per gli astrofotografi elaborare la polvere scura su uno sfondo scuro. Per facilitare le cose, nebulose di questo tipo richiedono cieli molto bui, per questo ero scettico sulla riuscita della foto da un cielo cittadino inquinato. Il risultato mi ha sorpreso non poco, considerando anche che questa nebulosa è ancora abbastanza bassa in questo periodo.

Data e Ora di acquisizione
15 Aprile 2023 alle 04:00
Condizioni del Cielo
Bortle 7
Filtri Utilizzati
CLS
Diametro del Telescopio
200 mm (7")
Focale di Acquisizone
960 mm
Soggetti
Schema Ottico del Telescopio
Riflettore Newtoniano
Marca del Telescopio
Konus
Tipo Immagine
Dispositivo di Acquisizione

Altre Fotografie di questo Autore

Il Muro del Cigno
Letto 39 volte
Nebulosa Elica
Letto 39 volte

Fotografie Recenti