1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (0,00 / 5)
Loading...

Nebulosa Grotta (Sh2-155)

Nessun commento
Commenta


Condividi su FB

SE VUOI INVIARE QUESTO ARTICOLO COPIA IL LINK:

https://www.coelum.com/photo-coelum/photo/photo_massimo-difusco83_nebulosa-grotta-sh2-155


Nebulosa Grotta (Sh2-155)

Sempre della serie "ogni tanto devo farmi del male con la banda larga da cielo cittadino", ho voluto provare questo soggetto abbastanza ostico sia per la sua bassa luminosità superficiale che per il fatto che si tratta di una nebulosa mista (emissione, riflessione e oscura). Si tratta della cosiddetta Nebulosa Grotta (nota anche con le sigle di catalogo Sh2-155 o C 9), situata nella costellazione di Cefeo, per la quale ho composto l’immagine HaRGB che vedete allegata utilizzando 3 diversi filtri. Spero vi piaccia!

Sh2-155 è una nebulosa diffusa con un’attività di formazione stellare in corso, ad una distanza stimata di 2400 anni luce dalla Terra. Fu notato per la prima volta nel 1959 come una nebulosa a emissione galattica nella seconda edizione estesa del catalogo Sharpless. Il nome "Nebulosa Grotta" è stato coniato per questo oggetto da Patrick Moore, presumibilmente derivato da immagini fotografiche che mostrano un arco curvo di nebulosità ad emissione somigliante all’imboccatura di una caverna.

Data e Ora di acquisizione
20 Giugno 2023 alle 00:00
Condizioni del Cielo
Bortle 7
Filtri Utilizzati
SvBony CLS, Optolong L_Ultimate, SvBony UV/IR-cut
Diametro del Telescopio
200 mm (7")
Focale di Acquisizone
960 mm
Soggetti
Schema Ottico del Telescopio
Riflettore Newtoniano
Marca del Telescopio
Konus
Tipo Immagine
Dispositivo di Acquisizione

Altre Fotografie di questo Autore

Anima e Cuore
Letto 66 volte
Nebulosa Embrione
Letto 66 volte

Fotografie Recenti

Le tue immagini in PHOTOCOELUM