Anche la seconda foto del 2023 è frutto della collaborazione tra me e l’amico astrofilo Lino Benz.
In questa immagine della Nebulosa Gabbiano, infatti, ho fuso il segnale acquisito da me l’anno scorso con filtro L_eNhance (dal quale ho estratto Ha e OIII) con quelli acquisiti pochi giorni fa da Lino con filtri SII e UV/IR-cut. Il risultato finale è una composizione SHO con stelle RGB.
La Nebulosa Gabbiano (conosciuta anche come Gum 2 talvolta erroneamente nota con la sigla IC 2177) è una nebulosa diffusa visibile al confine fra le costellazioni del Cane Maggiore e dell’Unicorno. La nebulosa si individua circa 9 gradi a nord-est della stella Sirio e si estende per due gradi in un’area molto ricca di stelle calde e blu di recente generazione.
Data e Ora di acquisizione 14 Gennaio 2023 alle 22:00 |
Condizioni del Cielo Bortle 6/7 |
Filtri Utilizzati Optolong L_eNhance, SvBony SII 7nm, SvBony UV/IR-cut |
Diametro del Telescopio 80 mm (3") |
Focale di Acquisizone 480 mm |
Soggetti Nebulosa Gabbiano - IC 2177 |
Schema Ottico del Telescopio Rifrattore Skywatcher |
Marca del Telescopio Sky-Watcher |
Tipo Immagine Digitale |
Dispositivo di Acquisizione CCD |