Questo scatto nasce dalla collaborazione con l’amico astrofilo Mirco Turra, che ha ripreso lo scorso anno con il suo vecchio Newton 254/1200 il segnale in doppia banda stretta (H-alpha e OIII), al quale io ho aggiunto quest’anno il segnale dello Zolfo ionizzato (SII) e le stelle RGB. Era da un anno che aspettavo di comporre questa Hubble palette e finalmente ci siamo riusciti (glielo avevo promesso).
Il soggetto della foto è la famosa Nebulosa Bolla (catalogata come NGC 7635, Sharpless 162, o Caldwell 11) nella costellazione di Cassiopea verso il confine con Cefeo, scoperta nel 1787 da William Herschel.
Data e Ora di acquisizione 29 Giugno 2023 alle 00:00 |
Condizioni del Cielo Bortle 6/7 |
Filtri Utilizzati Optolong L_eNhance, SvBony SII 7nm, SvBony UV/IR-cut |
Diametro del Telescopio 254 mm (10") |
Focale di Acquisizone 1200 mm |
Soggetti Nebulosa Bolla - Bubble - NGC 7635 |
Schema Ottico del Telescopio Riflettore Newtoniano |
Marca del Telescopio Konus/Sky-Watcher |
Tipo Immagine Digitale |
Dispositivo di Acquisizione CCD |
Altre Fotografie di questo Autore
Fotografie Recenti
