In questa immagine, per la prima volta, ho fuso i segnali acquisiti con i miei 2 telescopi per comporre una Hubble palette con stelle RGB.
In particolare, con il Newton 200/1000 ho preso il segnale RGB delle stelle e quello di Idrogeno e Ossigeno ionizzati della nebulosa e con il rifrattore ho preso il segnale dello Zolfo ionizzato, sempre della nebulosa. La differenza di focale tra i 2 telescopi porta ad avere un campionamento diverso per i segnali acquisiti e, per non perdere in risoluzione al momento dell’allineamento delle immagini, ho trattato il segnale dello Zolfo con la Drizzle Integration. In questo modo ho portato il campionamento del rifrattore virtualmente allo stesso valore di quello del Newton e i 3 canali avevano così più o meno la stessa risoluzione in pixel.
Il soggetto, già proposto qualche tempo fa in versione bicolor HOO, è l’area di formazione stellare Melotte 15 situata al centro della Nebulosa Cuore (IC 1805) nella costellazione di Cassiopea.
Konus 200/1000 @960mm, F4.8
Sky-Watcher Evostar 80ED @480mm, F6.0
Qhy168c @-5 °C
Sky-Watcher Eq6r Pro
Optolong L_eXtreme 105×300"
SvBony SII 7nm 80×600"
SvBony UV/IR-cut 120×30"
Kstars/ekos, APP, PixInsight, PS
Data e Ora di acquisizione 10 Settembre 2022 alle 22:00 |
Condizioni del Cielo Bortle 6/7 |
Filtri Utilizzati Optolong L_eXtreme, SvBony SII 7nm, SvBony UV/IR-cut |
Diametro del Telescopio 200 mm (7") |
Focale di Acquisizone 960 mm |
Soggetti IC1805, Melotte 15 |
Schema Ottico del Telescopio Riflettore Newton 200 F5 |
Marca del Telescopio Konus |
Tipo Immagine Digitale |
Dispositivo di Acquisizione CCD |
Altre Fotografie di questo Autore
Fotografie Recenti
