1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (0,00 / 5)
Loading...

Markarian’s Chain

Nessun commento
Commenta


Condividi su FB

SE VUOI INVIARE QUESTO ARTICOLO COPIA IL LINK:

https://www.coelum.com/photo-coelum/photo/photo_massimo-difusco83_markarians-chain


Markarian’s Chain

La Catena di Markarian è un agglomerato di galassie che fa parte dell’Ammasso della Vergine che, se viste dalla Terra, giacciono lungo una linea leggermente curva, da cui l’appellativo di catena.
Charles Messier scoprì per primo due delle galassie che la formano (M84 e M86) nel 1781, mentre le altre furono scoperte da William Herschel e ora sono conosciute principalmente con i loro numeri di catalogo nel New General Catalogue di John Louis Emil Dreyer, pubblicato nel 1888. Alla fine, questo pezzettino di cielo prese il nome dall’astrofisico armeno Benjamin Markarian, che scoprì il loro movimento comune all’inizio degli anni ’60.
Vicino al centro della catena compaiono la coppia di galassie interagenti NGC 4438 e NGC 4435, distanti circa 50 milioni di anni luce, conosciute anche come Occhi di Markarian.

Data e Ora di acquisizione
4 Maggio 2022 alle 22:00
Condizioni del Cielo
Bortle 6,1 SQM 19,22
Filtri Utilizzati
Filtro a banda larga L_Pro
Diametro del Telescopio
200 mm (7")
Focale di Acquisizone
960 mm
Soggetti
, ,
Schema Ottico del Telescopio
Riflettore Newtoniano
Marca del Telescopio
Konus
Tipo Immagine
Dispositivo di Acquisizione

Altre Fotografie di questo Autore

Nebulosa Testa del Diavolo
Letto 249 volte

Fotografie Recenti

Le tue immagini in PHOTOCOELUM