Virgo A (nota anche come M87, o NGC 4486) è una galassia ellittica gigante visibile nella costellazione della Vergine. Essa fu scoperta da Charles Messier nel 1781 e domina l’Ammasso della Vergine, essendo una delle galassie più grandi conosciute.
La sua relativa vicinanza alla Terra ne fa uno degli obiettivi privilegiati per la ricerca astronomica, in particolare per lo studio dei fenomeni altamente energetici in opera nel suo nucleo, che ospita il buco nero supermassiccio la cui immagine è stata pubblicata il 10 aprile 2019.
Il principale fenomeno provocato dal buco nero al centro di M87, che si può osservare anche con attrezzatura amatoriale, è il getto relativistico che si estende per almeno 5000 anni luce dal suo nucleo composto da materia espulsa dalla galassia. Per meglio evidenziare questo fenomeno ho aggiunto negli angoli in basso della mia immagine due ritagli ingranditi di M87, uno dell’immagine reale a colori (sinistra) e l’altro della luminanza in negativo (destra).
Data e Ora di acquisizione 22 Maggio 2022 alle 22:00 |
Condizioni del Cielo Bortle 6,4 |
Filtri Utilizzati Optolong L_Pro |
Diametro del Telescopio 200 mm (7") |
Focale di Acquisizone 960 mm |
Soggetti Galassia Virgo A - M87 - NGC 4486 |
Schema Ottico del Telescopio Riflettore Newtoniano |
Marca del Telescopio Konus |
Fenomeno o Evento Astronomico M87 getto relativistico |
Tipo Immagine Digitale |
Dispositivo di Acquisizione CCD |