Messier 40 (M40), noto anche come Winnecke 4 (WNC 4), è una stella doppia apparente situata nella costellazione dell’Orsa Maggiore ad una distanza di 510 anni luce dalla Terra. È uno dei 3 oggetti Messier che non sono oggetti del cielo profondo, ma sono stati catalogati per errore. Gli altri due sono M24, una nube stellare nella costellazione del Sagittario, e M73, un asterismo formato da quattro stelle, situato nella costellazione dell’Acquario.
Winnecke 4 fu scoperta da Charles Messier il 24 ottobre 1764. Messier stava cercando una nebulosa segnalata nell’area dall’astronomo polacco Johannes Hevelius nel XVII secolo, ma non la trovò, quindi catalogò la stella doppia. La "nebulosa" segnalata da Hevelius potrebbe essere stata la galassia di 12a magnitudine NGC 4290 (sopra M40 nella mia foto), che all’epoca poteva essere visibile con grandi telescopi, ma non con quelli usati da Messier. La doppia fu riscoperta da Friedrich August Theodor Winnecke nel 1863 e inclusa nel Winnecke Catalog of Double Stars al numero 4.
Messier sapeva che l’oggetto da lui catalogato era una stella doppia e non una nebulosa, ma lo incluse comunque nella sua lista.
Data e Ora di acquisizione 24 Novembre 2022 alle 22:00 |
Condizioni del Cielo Bortle 6/7 |
Filtri Utilizzati UV/IR-cut |
Diametro del Telescopio 200 mm (7") |
Focale di Acquisizone 960 mm |
Soggetti M40 |
Schema Ottico del Telescopio Riflettore Newtoniano |
Marca del Telescopio Konus |
Tipo Immagine Digitale |
Dispositivo di Acquisizione CCD |