1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (0,00 / 5)
Loading...

Il Grande Ammasso Globulare di Ercole – M13

Il Grande Ammasso Globulare di Ercole – M13

Messier 13 o M13, conosciuto anche come NGC 6205 e talvolta chiamato il Grande Ammasso Globulare di Ercole o Ammasso Globulare di Ercole, è un ammasso globulare di diverse centinaia di migliaia di stelle (circa 300000) nella costellazione di Ercole. È uno degli ammassi globulari più luminosi e conosciuti del cielo settentrionale, ha una magnitudine apparente di 5.8 e si trova ad una distanza di 22200 anni luce dalla Terra.
L’Ammasso Globulare di Ercole fu scoperto dall’astronomo inglese Edmond Halley nel 1714 e Charles Messier lo catalogò il 1° giugno dello stesso anno.

Data e Ora di acquisizione
30 Gennaio 2023 alle 04:00
Condizioni del Cielo
Bortle 7
Filtri Utilizzati
SvBony CLS
Diametro del Telescopio
200 mm (7")
Focale di Acquisizone
960 mm
Soggetti
Schema Ottico del Telescopio
Riflettore Newtoniano
Marca del Telescopio
Konus
Tipo Immagine
Dispositivo di Acquisizione