IC63 è una nebulosa, in parte a riflessione e in parte a emissione, situata nella costellazione di Cassiopea e formata da nubi di gas e polvere il cui aspetto etereo le hanno conferito il soprannome di Fantasma di Cassiopea. La nebulosa è bombardata dalla radiazione proveniente dalla vicina stella gigante blu Navi (Gamma Cassiopeiae), che può essere facilmente vista ad occhio nudo al centro del caratteristico asterismo "W" che forma la costellazione.
Konus 200/1000 @960mm, f4.8
Qhy168c @-5 °C
Sky-Watcher Eq6r Pro
Optolong L_eXtreme 170×300"
SvBony UV/IR-cut 50×1", 40×5", 30×10", 20×20", 120×30"
Kstars/ekos, APP, PixInsight, PS
Data e Ora di acquisizione 1 Agosto 2022 alle 22:00 |
Condizioni del Cielo Bortle 6/7 |
Filtri Utilizzati ptolong L_eXtreme SvBony UV/IR-cut |
Diametro del Telescopio 200 mm (7") |
Focale di Acquisizone 960 mm |
Soggetti IC59-63 in cassiopea |
Schema Ottico del Telescopio Riflettore Newtoniano |
Marca del Telescopio Konus |
Tipo Immagine Digitale |
Dispositivo di Acquisizione CCD |