Per quest’anno chiudo così la mia galaxy season, che mi ha visto impegnato sul versante Nord/Nord-Est, con questo collage di immagini riprese negli ultimi mesi (ce ne sono anche alcune di fine 2022, per correttezza). Tutte le immagini sono state riprese con il mio, ormai immancabile, Konus 200/1000 che ha abbondamente superato un ventennio di attività e sul quale monto da più di un anno la rodata Qhy168c.
Da sinistra in alto a destra in basso: M109, NGC 2403, M81, NGC 6946, M82, M106, M51, NGC 4217, M108, il Tripletto del Drago (NGC 5981/5982/5985), M101, M63, M102, IC 342, M94, NGC 3718/3729.
Konus 200/1000 @960mm, f/4.8
Qhy168c camera
Optolong L_eXtreme and L_Ultimate
SvBony UV/IR-cut and CLS
Kstars/ekos, N.I.N.A., APP, PixInsight, PS
Data e Ora di acquisizione 17 Aprile 2023 alle 22:00 |
Condizioni del Cielo Bortle 7 |
Filtri Utilizzati Optolong L_eXtreme e L_Ultimate, SvBony UV/IR-cut e CLS |
Diametro del Telescopio 200 mm (7") |
Focale di Acquisizone 960 mm |
Soggetti Galassia di Bode M81 - NGC 3031, Galassia Fuso - M102, Galassia Girandola - M101 - NGC 5457, Galassia Girasole M63 - NGC 5055, Galassia Sigaro M82 - NGC 3034, Galassia Vortice M51 - NGC 5194 - NGC 5195, IC 342, il Tripletto del Drago (NGC 5981/5982/5985), M106 - NGC 4258, M108 - NGC 3556, M109 - NGC 3992, M94 - NGC 4736, NGC 2403, NGC 3718/3729, NGC 4217, NGC 6946 |
Schema Ottico del Telescopio Riflettore Newtoniano |
Marca del Telescopio Konus |
Tipo Immagine Digitale |
Dispositivo di Acquisizione CCD |